CAVALLINO-TREPORTI (VE) – La Giunta Nesto ha dato il via libera a un programma di miglioramento per il bocciodromo comunale di Ca’ Savio, con un investimento di 400 mila euro. L’intervento mira a soddisfare le esigenze dell’impianto sportivo, individuate durante le ispezioni tecniche effettuate precedentemente, e si concentrerà su interventi di manutenzione straordinaria e ottimizzazione energetica.
Collaborazione con la Bocciofila Cavallino-Treporti
Il responsabile dello sport Lisa Traghetta e il membro del consiglio Luciano Ballarin hanno avuto diversi incontri con la Bocciofila Cavallino-Treporti, un’associazione sportiva di lunga data nel territorio, presente da 52 anni nelle competizioni nazionali e punto di riferimento per i praticanti di questa disciplina. La Bocciofila ha evidenziato la necessità di migliorare le condizioni strutturali del bocciodromo per assicurare un ambiente idoneo per gli allenamenti e le gare. L’obiettivo dell’amministrazione è di rispondere concretamente a questa richiesta, trasformando il bocciodromo in un luogo ancora più funzionale e rappresentativo per gli sportivi.
Dettagli del programma e inizio dei lavori
Il progetto di miglioramento prevede diversi interventi, tra cui l’installazione di un nuovo sistema di climatizzazione e di rinnovo dell’aria per migliorare le condizioni di gioco, l’isolamento delle pareti esterne per ridurre le dispersioni termiche e il restauro della copertura per eliminare le infiltrazioni d’acqua. In aggiunta, saranno sostituite le finestre, trattate le muffe e ridipinti gli spogliatoi. I lavori, assegnati tramite un’asta e con una durata prevista di circa 110 giorni, inizieranno a giugno 2025. L’obiettivo finale è aumentare la efficienza energetica dell’impianto, garantendo l’utilizzo completo in ogni stagione.
Investimenti nello sport e nel territorio
Il responsabile del bilancio, Alberto Ballarin, ha evidenziato che l’intervento non riguarda solo gli aspetti tecnici, ma rappresenta anche un segno di rispetto per chi pratica sport con dedizione. Questo progetto fa parte di un impegno a lungo termine per rafforzare gli spazi comunali, rendendo gli impianti sportivi più aperti, aggiornati e ecologici.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574