• Pubblicità
venerdì, Agosto 22, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Riparazioni auto sempre più costose: +20% in 5 anni

Sabato, a Boara Pisani, Cna di Padova e Rovigo fa il punto sulla situazione con l’Automotive Day: interverranno consulenti, professionisti ed esperti di settore. Partecipazione libera

Redazione Web Redazione Web
19/09/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Padova, Veneto
Riparazioni auto sempre più costose: +20% in 5 anni
36
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Padova, 19 settembre 2024 – Riparare le auto danneggiate è sempre più caro: negli ultimi 5 anni il costo medio del sinistro da danno materiale è passato, a Padova, da poco più di 1.700 euro a poco più di 2.050 euro (fonte ANIA).

Un incremento di quasi il 20% che testimonia gli effetti economici a medio termine di una pandemia che si è dimostrata, rispetto al costo della vita in tutti i suoi aspetti, un autentico spartiacque.

L’aumento registrato è dovuto in particolar modo alla crescita dei costi dei ricambi, della manodopera e dei materiali di consumo necessari per garantire la sicurezza della circolazione, ed è collegato all’aumento delle competenze degli operatori. 

Un colpo ulteriore alle tasche degli automobilisti con i quali la categoria degli Autoriparatori di Cna Padova e Rovigo ha scelto di fare i conti, ragionando attorno alle opportunità tecnologiche come strumento di efficienza e alla formazione professionale per migliorare le competenze e le retribuzioni degli oltre 30 mila artigiani professionisti e lavoratori dipendenti attivi nei circa 2500 centri di riparazione piccoli e medi presenti nelle aree di Padova e Rovigo. 

Nuove tecnologie e nuove esigenze legate alla tutela ambientale e alla riduzione dei consumi, infatti, vanno di pari passo con l’esigenza di nuove conoscenze da parte degli artigiani e di una formazione sempre aggiornata e puntuale. Nei numeri come nelle sfide del presente il settore si dimostra importante per un intero tessuto economico fatto non solo di attori professionali ma anche delle centinaia di migliaia di utenti dei servizi prestati da questi operatori. 

Il mercato è dinamico e i nuovi trend richiedono investimenti da parte di tutti: autoriparatori e anche automobilisti, il cui mezzo diventa sempre più essenziale per gli spostamenti e per poterlo fare bisogna avere veicoli funzionanti, sicuri e poco inquinanti. 

L’evento

Questi ed altri temi saranno approfonditi sabato 21 settembre, presso l’hotel Petrarca di Boara Pisani, in occasione dell’“Automotive Day”, dedicata all’attualità del settore autoriparazione e al futuro delle autofficine artigiane.

L’automotive è, oggi, un settore in grande trasformazione: i cambiamenti dovuti all’evoluzione tecnica e tecnologica, alla sostenibilità ambientale e alle esigenze di un nuovo modello di mobilità stanno già impattando sulla filiera dell’aftermarket automobilistico. Come cambierà il settore autoriparazione? Ci sarà ancora spazio per le autofficine artigiane? Sono solo alcune delle domande che troveranno risposta nell’arco dell’incontro, che vedrà la partecipazione di consulenti, esperti e professionisti del settore.

Ideato e promosso da CNA Padova e Rovigo con il contributo di Ebav (l’ente bilaterale dell’artigianato veneto), l’Automotive Day si rivolge a tutti gli operatori del settore – l’evento è a partecipazione aperta – offrendo una panoramica completa sui temi di maggior interesse per gli autoriparatori.   

Il commento

«Il settore dell’autoriparazione artigiana – commenta Giorgia Fortuni, presidente di Cna Autoriparazione Padova – sta attraversando una fase cruciale, caratterizzata da sfide che richiedono un alto livello di adattamento. Come autoriparatori, siamo consapevoli che la formazione continua e l’adozione delle nuove tecnologie rappresentano la chiave per il futuro delle nostre imprese. La crescente complessità dei veicoli moderni, unita alla necessità di rispettare standard ambientali sempre più rigorosi, rende essenziale investire in conoscenze e competenze. Solo così potremo garantire non solo la sicurezza e la qualità del servizio per i nostri clienti, ma anche la competitività delle nostre imprese in un mercato in evoluzione».

«Oggi – aggiunge Giuseppe Polari, editore de “il Giornale del Meccanico” e moderatore della convention – le competenze sono fondamentali nell’offerta dei servizi dei centri di riparazione italiani. E alle competenze sono necessarie attrezzature moderne in grado di assicurare la riparazione a regola d’arte che ogni operatore del settore dovrebbe garantire al proprio cliente. Abbiamo bisogno di informazioni chiare per potere competere e con Automotive Day abbiamo coinvolto i maggiori esperti del settore per fornire le risposte che gli autoriparatori  aspettano su tanti temi».

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Autocostipadovariparazione
Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

redazione
18 Agosto 2025
Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Settimana lavorativa da 4 giorni e stesso stipendio. Un sogno? No, è l’accordo di Luxottica
Belluno

Settimana lavorativa da 4 giorni e stesso stipendio. Un sogno? No, è l’accordo di Luxottica

1 Dicembre 2023
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
Frasi, immagini di buongiorno e auguri per il 1 gennaio 2025: quali condividere
Belluno

Frasi, immagini di buongiorno e auguri per il 1 gennaio 2025: quali condividere

31 Dicembre 2024
Tragedia a Cappella Maggiore: donna scompare dopo la morte del figlio
CAPPELLA MAGGIORE

Tragedia a Cappella Maggiore: donna scompare dopo la morte del figlio

17 Febbraio 2025
Addio a Silvia Tonetto: l’ultimo saluto mercoledì a San Pio X
Cronaca

Addio a Silvia Tonetto: l’ultimo saluto mercoledì a San Pio X

13 Maggio 2025
Parto in ambulanza a Casale sul Sile: mamma e neonata in salute
Casale sul sile

Parto in ambulanza a Casale sul Sile: mamma e neonata in salute

6 Giugno 2025

Più lette della settimana

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

18 Agosto 2025
Frasi, immagini di buongiorno e auguri per il 1 gennaio 2025: quali condividere
Belluno

Frasi, immagini di buongiorno e auguri per il 1 gennaio 2025: quali condividere

31 Dicembre 2024
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
Strategie di marketing smart per far decollare la tua attività
Cronaca

Strategie di marketing smart per far decollare la tua attività

7 Agosto 2023
Tragico incidente stradale interrompe la vita di artigiano a Soave
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale interrompe la vita di artigiano a Soave

23 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In