CRONACA DA CORNUDA (TV) – Dopo diversi giorni di complicazioni, finalmente la strada regionale Feltrina è di nuovo aperta al traffico, un giorno prima del previsto. L’intervento di messa in sicurezza del sottopassaggio è stato necessario a seguito dell’incidente che ha coinvolto un camion con un escavatore a bordo, causando danni al cemento armato del cavalcavia il 11 aprile. Questo ha portato a seri ritardi e bloccaggi lungo la principale arteria del territorio. Grazie all’efficace completamento dei lavori di messa in sicurezza del sovrappasso, la Feltrina è stata riaperta al traffico in entrambe le direzioni.
Cavalcavia riservato ai veicoli più leggeri
Nonostante la riapertura, Veneto Strade ha annunciato che veicoli superiori a 44 tonnellate non potranno ancora attraversare il cavalcavia danneggiato. Per garantire la sicurezza e prevenire ulteriori danni, la provinciale sottostante rimarrà a senso unico alternato. Questa misura rimarrà in vigore fino a data da destinarsi, con un appello a tutti gli automobilisti affinché rispettino i limiti di velocità e la segnaletica presente.
Ritorno alla normalità prima delle festività pasquali
La riapertura anticipata della Feltrina ha alleviato il traffico, soprattutto in vista del weekend di Pasqua, quando solitamente c’è un intenso flusso di veicoli verso le mete turistiche. Veneto Strade ha confermato che il completamento dei lavori e la riapertura prima delle festività contribuiranno notevolmente a migliorare la viabilità e a ridurre i disagi per gli automobilisti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574