Recoaro Terme, riapre l’ufficio postale con nuovi servizi digitali e della PA
Riapre l’ufficio postale di Recoaro Terme con servizi digitali e pubblica amministrazione grazie al progetto Polis di Poste Italiane.


VICENZA – Riaprirà domani mattina, venerdì 4 luglio, l’ufficio postale di Recoaro Terme dopo i lavori di ammodernamento e ristrutturazione in piazza Roma. La sede è stata adeguata per ospitare anche i principali servizi della Pubblica Amministrazione, grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa di Poste Italiane rivolta ai comuni con meno di 15mila abitanti per favorire coesione sociale, economica e territoriale, portando nuovi servizi essenziali alle comunità locali.
Rinnovamento degli spazi e accessibilità migliorata
L’ufficio postale ha subito un importante restyling: la sala d’attesa è stata completamente rinnovata con nuovi arredi, colori moderni e una corsia dedicata ai non vedenti. È stato inoltre realizzato uno sportello ribassato per facilitare la fruizione dei servizi della Pubblica Amministrazione, oltre ai tradizionali prodotti postali, finanziari, assicurativi e di energia.
Servizi della pubblica amministrazione disponibili a sportello
Oltre ai servizi postali, presso l’ufficio di Recoaro Terme si potranno richiedere direttamente allo sportello i servizi INPS e i certificati anagrafici. Sono disponibili quindici tipologie di certificati di stato civile e anagrafici per i cittadini registrati nell’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), come certificati di nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e stato di famiglia. Questi documenti possono essere richiesti sia singolarmente che in forma contestuale e possono riguardare il richiedente o i familiari registrati.
Richiesta e rinnovo passaporto senza recarsi in questura
Grazie a una convenzione tra Poste Italiane, Ministero dell’Interno e Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i cittadini di Recoaro Terme potranno avviare le pratiche per la richiesta o il rinnovo del passaporto direttamente in ufficio postale, senza dover andare in questura. Inoltre, sarà possibile ricevere il passaporto comodamente a domicilio.
Il progetto Polis conferma il ruolo strategico di Poste Italiane nei territori
Il progetto Polis ribadisce l’impegno di Poste Italiane nel supportare il sistema Paese e valorizzare la presenza capillare sul territorio, contrastando il progressivo abbandono delle aree meno urbanizzate. Questa iniziativa si conferma una risposta concreta per il rilancio e la coesione delle comunità locali.