L’ondata di caldo si fa sentire nuovamente in Veneto e Friuli Venezia Giulia
VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA – Lunedì 14 luglio segna il ritorno alla stabilità delle condizioni meteo in Friuli Venezia Giulia e Veneto, ma l’anticiclone nord africano farà nuovamente sentire la sua presenza nei giorni successivi. Le temperature raggiungeranno anche i 35 gradi in alcune zone, dopo un breve periodo di stabilità. Leggi anche: Weekend variabile tra sole e temporali: ecco le previsioni meteo per l’11, 12 e 13 luglio 2025 in Veneto e Friuli.
L’inizio della settimana: ritorno alla stabilità
Lunedì 14 luglio, il fronte instabile si sposterà verso la penisola balcanica, lasciando spazio a correnti occidentali che porteranno maggiore stabilità. Nel Nordest, una perturbazione transiterà sull’Europa centrale senza effetti significativi, con solo qualche rovescio nelle zone alpine. Le temperature saliranno gradualmente, con punte fino a 33-35 gradi. Leggi anche: Dopo il caldo record, arriva la grandine: ecco cosa succede stasera in Friuli e Veneto
L’anticiclone africano in arrivo: caldo estremo
Dal martedì 15 luglio, l’anticiclone sub-tropicale si consoliderà sull’Italia, portando stabilità e giornate di sole. Veneto e Friuli Venezia Giulia vedranno un ulteriore aumento delle temperature, con picchi sopra i 36 gradi. Giovedì 17 luglio potrebbero verificarsi temporali sulle Alpi orientali, ma il clima estivo si consoliderà nel resto della settimana. Leggi anche: Maltempo nel Vicentino: oltre 130 interventi dei Vigili del Fuoco tra lunedì e martedì. Colpite Bassano, Marostica, Arzignano e Valdagno.
Un’altra ondata di calore in arrivo
L’anticiclone africano porterà temperature fino a 38 gradi, con un aumento di circa 3-6 gradi rispetto alla media stagionale. L’estate si preannuncia particolarmente calda, con impatti significativi sulle attività quotidiane. Si consiglia di seguire gli aggiornamenti meteo e adottare precauzioni per il caldo intenso. Caldo record in Veneto e Friuli, poi attesi temporali e crollo delle temperature.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574