"Temporali a settembre, poi ritorna il caldo estivo": tutte le previsioni e cosa ci aspetta
Le previsioni di Meteogiornale: Nord Italia instabile con temporali, Centro nella norma e Sud caldo; settembre conferma clima estivo in gran parte d’Italia.


ITALIA – L’estate continua a farsi sentire in molte regioni italiane. Secondo le previsioni di Meteogiornale.it, i temporali si susseguono con frequenza al Nord, ma nelle ore di sole le temperature possono ancora avvicinarsi ai 30 °C, in linea con la media climatica degli ultimi trent’anni.
Estate prolungata e temporali intensi
Negli ultimi decenni, le estati erano caratterizzate da lunghi periodi secchi e caldi. Quest’anno, invece, la differenza principale riguarda la pioggia, che cade anche in momenti di consueto bel tempo, spesso con fenomeni estremi. In Romagna, ad esempio, giovedì scorso sono caduti quasi 100 millimetri di pioggia in un’ora, un evento considerato anomalo. Non sono rari cumulonembi multipli capaci di generare trombe d’aria nello stesso pomeriggio.
Le previsioni: aumento di instabilità
L’arrivo di aria più fresca dalla Francia nelle prossime ore porterà un incremento dell’instabilità, con temporali diffusi al Nord e una giornata di sabato 30 agosto particolarmente instabile su gran parte del Paese. Tuttavia, le temperature non scenderanno come negli anni ’90 o nei primi Duemila, quando era possibile registrare valori di soli 15-18°C in pieno giorno dopo i temporali.
Previsioni per settembre
Per il Nord Italia, tra l’1 e il 7 settembre sono attese temperature sotto la media e precipitazioni abbondanti, seguite da un ritorno a valori termici in linea con la media stagionale. Secondo i modelli del Centro Meteo Europeo e Americano, il mese di settembre potrebbe risultare leggermente più caldo del normale, con condizioni simili a un giugno o luglio degli anni ’60 e ’90.
Il Centro Italia dovrebbe invece vivere un mese nella norma, con un possibile rialzo delle temperature nella seconda metà del mese. Al Sud Italia, inclusi Sicilia e Sardegna, il clima resterà decisamente estivo, con ondate di calore africano che manterranno temperature elevate per tutto il mese.
Consigli per chi viaggia
Chi trascorrerà le vacanze a settembre potrà contare su condizioni favorevoli, soprattutto nelle regioni centrali e meridionali, così come lungo la Riviera Ligure e la Riviera Romagnola, dove dopo i prossimi temporali tornerà un clima pienamente estivo.