Previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia del 6 febbraio 2025

Previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia del 6 febbraio 2025: giornata soleggiata con temperature miti e venti moderati.

05 febbraio 2025 18:30
Previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia del 6 febbraio 2025 -
Condividi

Il 6 febbraio 2025 si prospetta una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili e prevalentemente soleggiate sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia. Tuttavia, alcune variazioni locali potrebbero influenzare le temperature e la presenza di venti. Di seguito, un'analisi dettagliata delle previsioni per entrambe le regioni.

Previsioni per il Veneto

Condizioni generali

In Veneto, la giornata sarà dominata da un cielo sereno o al più poco nuvoloso. Non sono previste precipitazioni, garantendo così una giornata asciutta su tutto il territorio regionale.

Temperature

Le temperature subiranno un leggero calo rispetto ai giorni precedenti, soprattutto nelle ore notturne. Le minime oscilleranno tra 0°C e 2°C, mentre le massime raggiungeranno valori compresi tra 10°C e 13°C. Questo comporterà una marcata escursione termica tra il giorno e la notte.

Venti

È prevista l’attivazione di venti da nord-est, che soffieranno con intensità moderata, specialmente nelle ore pomeridiane e serali. Questi venti contribuiranno a mantenere l’atmosfera limpida, riducendo la possibilità di formazione di nebbie.

Considerazioni specifiche

Nelle aree prealpine e alpine del Veneto, il cielo rimarrà prevalentemente sereno, con temperature leggermente inferiori rispetto alla pianura. Le condizioni saranno ideali per attività all’aperto, grazie all’assenza di vento significativo e alle temperature miti durante il giorno.

Previsioni per il Friuli Venezia Giulia

Condizioni generali

Anche in Friuli Venezia Giulia, la giornata sarà caratterizzata da cielo prevalentemente sereno, con possibili velature nel corso del pomeriggio. Non sono attese precipitazioni, garantendo condizioni asciutte su tutta la regione.

Temperature

Le temperature minime saranno piuttosto rigide, con valori compresi tra -1°C e 3°C, favorendo la formazione di gelate nelle zone pianeggianti durante le prime ore del mattino. Le massime, invece, si attesteranno tra 10°C e 13°C, offrendo un clima mite nelle ore centrali della giornata.

Venti

Sulla costa e nelle zone orientali della regione, soffierà la Bora, inizialmente debole al mattino, ma in intensificazione nel pomeriggio, raggiungendo intensità moderata. Nelle aree interne, i venti saranno deboli e prevalentemente settentrionali.

Considerazioni specifiche

Nella zona del Tarvisiano, durante il pomeriggio, potrebbe verificarsi la formazione di nubi basse, che potrebbero temporaneamente coprire il cielo. Tuttavia, non sono previste precipitazioni associate a questa copertura nuvolosa.

Consigli per la giornata

  • Abbigliamento: Si consiglia di vestirsi a strati, considerando le basse temperature mattutine e serali, e le condizioni più miti durante il giorno.
  • Attività all’aperto: Le condizioni meteorologiche sono favorevoli per attività all’aperto, come escursioni o visite turistiche. Tuttavia, è opportuno prestare attenzione ai venti, soprattutto lungo la costa del Friuli Venezia Giulia, dove la Bora potrebbe risultare fastidiosa nel pomeriggio.
  • Viabilità: Le gelate mattutine potrebbero causare la formazione di ghiaccio sulle strade, in particolare nelle zone pianeggianti e vallive. Si raccomanda prudenza alla guida nelle prime ore del giorno.

Conclusione

In sintesi, il 6 febbraio 2025 offrirà condizioni meteorologiche stabili e soleggiate sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia. Nonostante le temperature rigide al mattino e la presenza di venti, la giornata sarà ideale per svolgere attività all’aperto e godere delle bellezze paesaggistiche offerte da queste due regioni.

Segui Veneto Today