Maltempo in arrivo nella notte a Nordest, poi rapido miglioramento con freddo e bora
Il 3 gennaio 2025, le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si preparano ad affrontare condizioni meteorologiche variabili, caratterizzate da un iniziale periodo di maltempo seguito da un mig...


Il 3 gennaio 2025, le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si preparano ad affrontare condizioni meteorologiche variabili, caratterizzate da un iniziale periodo di maltempo seguito da un miglioramento. Questa giornata segna il passaggio di un fronte atlantico che influenzerà il tempo nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 gennaio, portando con sé piogge, un abbassamento delle temperature e la bora. L'aria fresca e secca che affluirà tra venerdì mattina e sabato segnerà un breve miglioramento, ma la situazione non durerà a lungo. Da domenica 5 gennaio, infatti, correnti da ovest in quota porteranno nuvolosità, mentre un marcato fronte atlantico arriverà martedì 7 gennaio.
Dettaglio delle previsioni per il 3 gennaio 2025
Notte e primo mattino
La notte tra giovedì 2 e venerdì 3 gennaio sarà caratterizzata da cielo coperto e tempo umido, con deboli precipitazioni che interesseranno principalmente le zone orientali delle due regioni. La quota neve si attesterà intorno ai 600 metri, interessando le aree montane. Le temperature minime saranno comprese tra 0°C e 5°C in pianura, con valori più bassi in montagna.
Mattinata
In mattinata, si prevede un rapido miglioramento a partire dalla Carnia, con schiarite che si estenderanno progressivamente verso ovest. Sulla costa, il sereno arriverà intorno a mezzogiorno. Le temperature massime saranno comprese tra 5°C e 10°C in pianura, con valori più elevati lungo la costa.
Venti
Durante la mattinata, soffierà una bora moderata in pianura, più sostenuta lungo la costa. Nel pomeriggio, i venti si attenueranno, mantenendosi deboli e variabili.
Temperature
Le temperature subiranno un abbassamento durante la notte, con valori minimi sottozero in pianura. In montagna, le temperature saranno più basse, con valori che scenderanno sotto i -5°C.
Previsioni per le principali città
Venezia
A Venezia, la giornata inizierà con cielo coperto e possibili deboli piogge. Nel pomeriggio, si prevede un miglioramento con schiarite. Le temperature varieranno tra 5°C e 10°C.
Verona
A Verona, la mattinata sarà caratterizzata da cielo nuvoloso con possibili deboli piogge. Nel pomeriggio, si prevede un miglioramento con schiarite. Le temperature varieranno tra 3°C e 8°C.
Trieste
A Trieste, la giornata inizierà con cielo coperto e possibili deboli piogge. Nel pomeriggio, si prevede un miglioramento con schiarite. Le temperature varieranno tra 6°C e 11°C.
Udine
A Udine, la mattinata sarà caratterizzata da cielo nuvoloso con possibili deboli piogge. Nel pomeriggio, si prevede un miglioramento con schiarite. Le temperature varieranno tra 4°C e 9°C.
Consigli per la giornata
- Abbigliamento: Si consiglia di indossare abiti impermeabili e caldi, soprattutto in montagna dove le temperature saranno più basse.
- Viabilità: Prestare attenzione alla presenza di neve e ghiaccio sulle strade, in particolare nelle zone montane.
- Attività all'aperto: Evitare attività all'aperto durante le precipitazioni e la presenza di vento forte.
Il 3 gennaio 2025, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia vivranno una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche variabili, con un iniziale periodo di maltempo seguito da un miglioramento. È importante prestare attenzione alle condizioni meteo, soprattutto in montagna, dove le temperature saranno più basse e le condizioni possono cambiare rapidamente.