Un presunto commercialista smascherato dalla Guardia di Finanza a Piazzola sul Brenta
Un presunto commercialista, circondato da orologi di lusso e auto d’epoca, è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Cittadella per evasione fiscale e autoriciclaggio milionario.
Sequestrati beni per oltre un milione di euro
L’indagine ha rivelato che l’imprenditore, che operava illegalmente come dottore commercialista, avrebbe nascosto ingenti somme di denaro attraverso un intricato schema di riciclaggio coinvolgendo la moglie e due collaboratori.
Un sistema di evasione fiscale ben organizzato
Le Fiamme Gialle hanno scoperto che l’imprenditore non era ufficialmente proprietario di alcun bene, ma possedeva un vasto patrimonio, incluso immobili, auto di lusso e polizze assicurative. Il Tribunale di Padova ha emesso un decreto di sequestro preventivo per 1,13 milioni di euro a causa delle irregolarità fiscali e dell’autoriciclaggio.
L’indagine ha rivelato un sofisticato schema di evasione fiscale e riciclaggio che coinvolgeva anche la moglie e due collaboratori.
Coinvolta anche la moglie
Anche la moglie è stata coinvolta nell’indagine per riciclaggio, con parte del denaro illecitamente ottenuto trasferito sui suoi conti bancari.
Un finto commercialista da oltre dieci anni
Il presunto commercialista, non iscritto all’Ordine dei Commercialisti, avrebbe esercitato illegalmente la professione per più di un decennio, gestendo pratiche contabili e fiscali per numerosi clienti ignari della sua mancanza di requisiti professionali.
Il maxi sequestro: auto, orologi e opere d’arte
L’operazione della Guardia di Finanza ha portato al sequestro preventivo di numerosi beni di pregio appartenenti all’indagato, tra cui quattro immobili, polizze assicurative, auto d’epoca, orologi di lusso e opere d’arte di Maurice Utrillo, Arman ed Emilio Vedova.
Un’indagine che potrebbe allargarsi
L’inchiesta potrebbe coinvolgere altri soggetti, compresi clienti e fornitori del finto commercialista, con gli inquirenti che esaminano documenti contabili e bancari per verificare eventuali complicità e connessioni con altre società.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574