Musica lirica in primo piano con artisti di fama e nuovi talenti
È stata presentata oggi in conferenza stampa l’edizione 2025 di “Un Parco di Note”, la rassegna musicale estiva che si terrà l’11 luglio al Foyer della Provincia di Treviso. Questo evento sarà affiancato dalla seconda edizione del Premio Lirico Città di Villorba, dedicato ai giovani talenti del territorio.
Un legame tra passato e futuro per Villorba
Il presidente della Provincia, Stefano Marcon, ha evidenziato l’importanza di questa manifestazione che riprende il successo della precedente edizione natalizia dedicata a Ennio Morricone. Il tenore trevigiano di fama internazionale, Fabio Sartori, si esibirà insieme a giovani artisti emergenti interpretando alcune delle più celebri arie liriche. Il sindaco di Villorba, Francesco Soligo, ha sottolineato il ruolo fondamentale del Premio Lirico nel creare un legame tra istituzioni e comunità, valorizzando l’arte e la cultura come elementi essenziali per la società.
Un collegamento musicale tra Villa Giovannina e Sant’Artemio
La conduttrice dell’evento, Chiara Casarin, ha descritto il simbolo grafico del concerto come un pentagramma sinuoso che unisce Villa Giovannina e Sant’Artemio, rappresentando la sinergia tra la Città di Villorba e la Provincia di Treviso. Questo simbolo evidenzia l’ampio coinvolgimento del pubblico già registrato per l’evento.
Collaborazioni consolidate e invito alla partecipazione
Inoltre, durante la conferenza sono intervenuti il soprano Caterina Marchesini, il presidente di Musincantus Francesco Zarpellon e il musicista Alessandro Dalla Libera, confermando il successo delle collaborazioni tra le varie rassegne musicali e invitando il pubblico a registrarsi attraverso la pagina dedicata su Eventbrite.
Per partecipare e registrarsi: https://bit.ly/Premio-Lirico-Villorba-Parco-di-Note-2025
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574