La stagione balneare 2024 si prospetta promettente, con previsioni che rimangono solide e in linea con i risultati sorprendenti del 2023. Mentre la città si adopera per rendere le spiagge pronte per l’arrivo dei primi vacanzieri, l’atmosfera a Jesolo è elettrica, nonostante le sfide meteorologiche recenti.
Le attuali condizioni climatiche non sembrano scoraggiare i turisti, che hanno già confermato in gran numero la loro presenza per le imminenti vacanze estive. L’occupazione media delle strutture ricettive mostra segni positivi, come rilevato dal sistema H-Benchmark di Aja. Nel dettaglio, si prevede un incremento dello 0,4% rispetto all’anno precedente, con un picco atteso nel mese di maggio, favorito dalle festività apprezzate dai turisti di lingua tedesca. Nonostante una lieve flessione a giugno, i mesi di luglio, agosto e settembre mostrano un lieve aumento.
Intervista a Pierfrancesco Contarini, Presidente del Consorzio Turistico
D: I dati mostrano un trend in crescita per il 2024. Qual è la sua opinione a riguardo?
R: Sono fermamente convinto che supereremo i risultati del 2023. Sebbene abbiamo avuto un piccolo rallentamento a marzo, dovuto a un abbassamento delle temperature, sono ottimista per maggio, grazie al mercato tedesco e austriaco.
D: Come procede l’allestimento della spiaggia?
R: Il maltempo ha creato qualche ritardo, portando detriti sulla battigia. Tuttavia, prevediamo di avere tutto pronto per maggio, e stiamo lavorando intensamente anche sul ripascimento della zona Pineta. Sono sicuro che non ci saranno disservizi e che la spiaggia sarà equipaggiata adeguatamente per soddisfare tutti.
D: Ci sono voci di un aumento dei prezzi sia nel settore alberghiero che in spiaggia. Cosa può dirci in merito?
R: Eventuali aumenti saranno proporzionali all’inflazione, niente di più. Per le spiagge, i piani delle nuove concessioni prevedono dei limiti massimi che non verranno superati. Pertanto, non ci aspettiamo gli aumenti esorbitanti di cui alcuni parlano.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574