Arcade, al via i lavori all’Ufficio Postale per il progetto “Polis” di Poste Italiane
Partono i lavori di ammodernamento dell’Ufficio Postale di Arcade per il progetto “Polis” di Poste Italiane. Servizi garantiti a Spresiano.


TREVISO – L’Ufficio Postale di Arcade, situato in piazza Vittorio Emanuele, sarà interessato da lavori di ammodernamento nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane.
Gli interventi prenderanno il via mercoledì 15 ottobre e rientrano nel piano nazionale promosso dall’azienda per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza nei comuni con meno di 15mila abitanti.
Un progetto per avvicinare i cittadini ai servizi digitali
Il progetto Polis nasce con l’obiettivo di semplificare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione direttamente negli uffici postali, rendendo possibile, ad esempio, il rilascio di certificati anagrafici, passaporti e pratiche INPS o INAIL.
Si tratta di un’iniziativa strategica che mira a ridurre il divario digitale, promuovendo la coesione economica, sociale e territoriale e offrendo ai cittadini dei piccoli centri la possibilità di usufruire di servizi pubblici in modo rapido e digitale, senza la necessità di spostarsi nei capoluoghi.
Continuità dei servizi durante i lavori
Durante il periodo di intervento, Poste Italiane garantirà comunque la continuità dei servizi per i cittadini di Arcade attraverso uno sportello dedicato presso l’Ufficio Postale di Spresiano, operativo dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35.
In alternativa, sarà possibile rivolgersi anche agli uffici postali di Povegliano, aperto tutte le mattine dal lunedì al sabato, e a quello di Lancenigo, che osserverà orario continuato dalle 8.20 alle 19.05.
Verso una rete postale più moderna e inclusiva
L’intervento ad Arcade rappresenta un ulteriore passo nel percorso di trasformazione digitale e infrastrutturale di Poste Italiane, che attraverso il progetto Polis intende valorizzare il ruolo capillare della rete postale come punto di riferimento per i servizi ai cittadini.
Il programma, che coinvolge migliaia di comuni italiani, conferma la volontà dell’azienda di rendere ogni ufficio postale un presidio di innovazione e inclusione, favorendo un’Italia sempre più connessa, digitale e accessibile.