PalaTrieste, nuove regole di sicurezza: cosa cambia per i tifosi

Nuove regole di sicurezza al PalaTrieste: corridoi liberi, più controlli e videosorveglianza. Confermati tamburi, bandiere e raccolta fondi.

16 settembre 2025 10:34
PalaTrieste, nuove regole di sicurezza: cosa cambia per i tifosi -
Condividi

PALATRIESTE (TS) - Dal 24 luglio tutte le società di Serie A, A2 e B di basket, tra cui Pallacanestro Trieste, devono applicare le misure previste dal Protocollo d’Intesa firmato da Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, FIP, LBA e LNP. Le disposizioni riguardano la gestione degli impianti e hanno l’obiettivo di rafforzare la sicurezza durante le partite.

Corridoi e vie di accesso libere

Le nuove regole impongono che scale, corridoi e balaustre restino sempre sgombre, per garantire un rapido accesso ai mezzi di soccorso e una maggiore visibilità nelle aree di passaggio. Una misura che richiederà una riorganizzazione del tifo organizzato, chiamato ad adattarsi senza rinunciare alla propria identità.

Misure di controllo e prevenzione

Accanto al protocollo, la società ha introdotto ulteriori iniziative per contrastare comportamenti che in passato hanno provocato danni economici e sportivi. Nel dettaglio, al PalaTrieste è stato potenziato il sistema di videosorveglianza, regolamentata la gestione delle coreografie, confermato l’uso di bandiere, tamburi e striscioni, e ribadita la possibilità per il tifo organizzato di raccogliere donazioni all’interno dell’arena.

Regolamento d’uso

Le condizioni di accesso e permanenza nell’impianto restano definite dal regolamento d’uso del PalaTrieste, sottoscritto in fase di abbonamento e sempre disponibile online al seguente link ufficiale:
Regolamento d’uso dell’impianto sportivo “PalaTrieste”

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Veneto Today