La Padova Water Marathon, giunta alla sua quinta edizione, torna a catalizzare l’attenzione degli appassionati di sport fluviali con un’intera giornata dedicata a gare agonistiche e amatoriali. Quest’anno, l’evento si distingue per la sua struttura concentrata in un’unica giornata, il 5 maggio 2024, e per una novità significativa: l’introduzione di una gara internazionale di Stand Up Paddle (SUP) agonistico.
Un evento sotto l’egida di federazioni internazionali
La competizione è riconosciuta dall’International Canoe Federation (I.C.F.) e vede la partecipazione di atleti di calibro internazionale, tra cui Leonardo Vicentini, oro internazionale e vincitore della scorsa edizione. L’evento è supportato da numerose entità locali e sponsor, che garantiscono il suo svolgimento in un contesto di grande partecipazione comunitaria e attenzione al dettaglio.
Competizioni e percorsi
La manifestazione si articola in varie gare:
Canoa agonistica: un percorso di 20 km che si snoda attraverso il cuore storico di Padova, offrendo agli atleti un contesto ricco di bellezze naturali e architettoniche.
Amatoriale: per canoa, kayak, SUP e surfski, che permette di vivere l’esperienza di navigare i fiumi padovani in modo più rilassato e contemplativo.
Under 14: dedicata ai giovani canoisti, con un percorso di 10 km pensato per stimolare lo spirito di squadra e l’amicizia tra i partecipanti.
SUP agonistico: con due distinti percorsi di 10 e 20 km, rappresenta la novità dell’anno, attirando partecipanti da diverse nazioni.
L’importanza dell’evento per la città di Padova
Oltre al suo valore sportivo, la Padova Water Marathon ha un impatto significativo sul turismo locale, attirando visitatori e appassionati da tutta Italia. L’assessore allo Sport del Comune di Padova sottolinea come l’evento valorizzi il patrimonio fluviale della città, promuovendo Padova come destinazione ideale per chi ama lo sport e la natura.
Eventi collaterali e iniziative culturali
Nel giorno precedente l’evento, il 4 maggio, si terranno diverse attività collaterali, inclusi tour a remi e visite guidate, che arricchiranno ulteriormente l’esperienza dei partecipanti e dei visitatori.
Un ringraziamento ai volontari e agli sponsor
Un elemento fondamentale del successo della manifestazione è il contributo dei volontari e degli sponsor, che con il loro impegno e sostegno rendono possibile l’ottima organizzazione e realizzazione di queste giornate di festa sportiva.
La Padova Water Marathon non è solo un evento sportivo, ma un’occasione di festa, di incontro e di scoperta del territorio, che unisce competizione e convivialità in uno scenario unico.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574