Scoperta banda criminale di 41 persone a Padova: hanno raggirato 150 anziani per oltre 3,5 milioni
A Padova scoperta un’organizzazione criminale che truffava anziani con finti viaggi premio: 150 vittime e oltre 3,5 milioni sottratti.


PADOVA – Una vasta operazione congiunta della Guardia di Finanza di Este e dei Carabinieri di Monselice ha portato alla luce un’organizzazione criminale che, con la promessa di falsi viaggi premio, ha raggirato oltre 150 anziani in diverse regioni del Nord Italia.
Il meccanismo della truffa
Gli indagati contattavano le vittime attraverso call center specializzati, convincendole a rispondere a un breve questionario e a firmare alcuni moduli. Poco dopo, i truffatori si presentavano chiedendo somme fino a 25 mila euro, minacciando chi non fosse in grado di pagare e costringendolo a consegnare almeno parte del denaro.
Le indagini e gli indagati
Le Forze dell’Ordine hanno identificato 41 persone coinvolte, accusate a vario titolo di associazione per delinquere, truffa, estorsione aggravata e autoriciclaggio. Al vertice dell’organizzazione risultano un padre e un figlio residenti a Padova, supportati da una fitta rete di collaboratori.
I danni economici e i sequestri
Secondo le stime, il gruppo criminale sarebbe riuscito a sottrarre complessivamente 3,5 milioni di euro. Una parte delle somme, pari a quasi un milione, è già stata sequestrata nel corso delle indagini.
Possibili nuove vittime
Le verifiche sono ancora in corso e gli investigatori non escludono che possano emergere ulteriori casi di truffa legati alla stessa organizzazione. L’inchiesta resta aperta per accertare l’intera portata del raggiro.