Padova – Biennio di musicoterapia attivato al Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova. Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha autorizzato il lancio del corso biennale in “Metodi e Tecniche in Musicoterapia”, un passo atteso da tempo per il Conservatorio padovano, che ha introdotto un corso di diploma di II livello nella materia nel 2021. Frutto di una collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, questo corso unisce competenze mediche, psicologiche e musicali per formare professionisti altamente specializzati nel campo della musicoterapia.
Formazione multidisciplinare
Il corso biennale prepara professionisti musicoterapisti capaci di utilizzare approcci scientifici e pratici avanzati. Gli studenti acquisiranno competenze in neuroscienze, evidence-based medicine e pratiche riabilitative, diventando figure altamente preparate nelle aree musicale, medica e psicologica. La musicoterapia utilizza il linguaggio corporeo-sonoro-musicale come strumento comunicativo ed espressivo, coinvolgendo diverse dimensioni dell’essere umano, come quella cognitiva, comportamentale ed emotivo-affettiva.
Procedura di ammissione
Per accedere al Corso di DCSL 72 “Teoria e Tecniche in Musicoterapia” per l’anno accademico 2024/2025, è necessario superare una prova di ammissione il 29 novembre alle ore 15:00 presso il nuovo Palazzo Foscarini del Conservatorio. Le iscrizioni all’esame di ammissione sono aperte fino a domani, lunedì 25 novembre 2024, alle ore 13:00.
Per iscriversi all’esame di ammissione, è possibile utilizzare il link ufficiale disponibile qui. Ulteriori dettagli sul corso e i requisiti di accesso sono consultabili sulla pagina ufficiale del Conservatorio Pollini qui.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574