Il figlio di 6 anni sta morendo, genitori autorizzano l'espianto: donati organi a cuore fermo a Padova
A Padova effettuata una rara donazione di organi a cuore fermo in ambito pediatrico: salvate più vite grazie a un bimbo di sei anni.


PADOVA – Fra i primi casi in Italia, è stata eseguita una donazione di organi a cuore fermo in ambito pediatrico. Protagonista un bambino di sei anni, le cui condizioni non permettevano l’accertamento di morte secondo criteri neurologici.
Tecnica complessa e innovativa
L’intervento ha richiesto la tecnica del Dcd (Donation after circulatory death), una procedura complessa che in età pediatrica implica un livello di competenza ancora più elevato. L’operazione è stata portata a termine grazie al lavoro congiunto delle diverse unità specialistiche dell’Azienda Ospedale-Università di Padova, coordinate dal Coordinamento Trapianti.
Vite salvate da un unico gesto
Meraviglioso il gesto dei genitori, che, in un momento di estremo dolore hanno dato il consenso all'espianto degli organi e alla loro donazione, permettendo a più bambini in lista d’attesa di ricevere un trapianto salvavita. Un gesto di enorme valore che segna un passo importante per la medicina dei trapianti pediatrici in Italia.