L'ospedale di Jesolo scelto per il nuovo film di Pupi Avati
L'ospedale di Jesolo scelto come location per il nuovo film di Pupi Avati, girato tra Veneto e Lazio, con scene ambientate negli anni '70.
JESOLO – L'ospedale di Jesolo sarà una delle location protagoniste nel nuovo film del celebre regista Pupi Avati. Il progetto cinematografico, girato tra Veneto e Lazio, è prodotto dalla DueAFilm con il supporto di RaiCinema e della Veneto Film Commission. Le riprese si terranno dal 26 maggio al 14 giugno 2025, ma già in questi giorni l'organizzazione è attivamente impegnata sul litorale, preparando le scene che vedranno protagonista il presidio ospedaliero di Jesolo.
Visita di Pupi Avati e Antonio Avati all'ospedale di Jesolo
Il regista emiliano, insieme al fratello Antonio Avati, sceneggiatore del film, ha voluto visitare personalmente l'ospedale di Jesolo per familiarizzare con l'ambiente che diventerà una delle scene chiave del film. I due hanno espresso un sincero apprezzamento per la struttura ospedaliera, che si affaccia sul mare, un elemento che contribuirà a dare al film un'atmosfera unica. Durante la visita, Pupi Avati ha comunicato la sua intenzione di girare alcune scene in una ex sala operatoria, ricreando un'ambientazione che rispecchierà gli anni '70, un'epoca che si rivelerà centrale nella trama.
Collaborazione con il personale dell'ospedale di Jesolo
Durante il sopralluogo, Pupi e Antonio Avati sono stati accompagnati dal direttore del dipartimento di area medica, Lucio Brollo, e dal coordinatore del poliambulatorio di Jesolo, Daniele Bison. I due professionisti hanno mostrato loro le strutture e le stanze che saranno utilizzate per le riprese, offrendo supporto logistico e tecnico per la realizzazione del film. La collaborazione tra il regista e il personale sanitario è fondamentale per la buona riuscita delle scene, che necessitano di un'ambientazione autentica e suggestiva.
Un film che racconta la storia del passato
Il film di Pupi Avati, la cui trama è ancora in parte segreta, si preannuncia come un affascinante viaggio nel tempo, capace di evocare atmosfere e sensazioni legate agli anni '70. La scelta dell'ospedale di Jesolo come set è stata motivata dalla sua posizione panoramica e dal suo fascino storico, che si lega perfettamente all'idea di ricreare un'ambientazione autentica dell'epoca.
Le riprese sul litorale jesolano, unito al supporto delle autorità locali e degli enti coinvolti, sono destinate a portare un’importante visibilità al territorio, aggiungendo un ulteriore valore al legame tra cinema e territorio che il Veneto ha saputo costruire negli ultimi anni.