VILLAFRANCA PADOVANA (PD) – Continua l’operazione di messa in sicurezza del deposito incendiato
Prosegue senza sosta l’operazione di messa in sicurezza da parte dei Vigili del fuoco nel deposito devastato dalle fiamme dalla serata di ieri, 4 luglio 2025.
Evacuazione in via precauzionale delle abitazioni adiacenti
L’area, situata nel comune di Villafranca Padovana, è già stata posta sotto sequestro dall’autorità giudiziaria per consentire ulteriori accertamenti sulle cause dell’incendio. Dalle prime ore di questa mattina, 5 luglio, le squadre operative provenienti da Cittadella, Abano Terme e Padova stanno lavorando con determinazione per smassare e rimuovere tutto il materiale bruciato, utilizzando anche mezzi speciali per il movimento terra messi a disposizione dal comando di Verona. Questa operazione risulta essenziale per eliminare completamente gli ultimi focolai ancora attivi, evitando così la possibilità di nuove riprese del fuoco.
A causa del denso fumo sprigionato dall’incendio, le autorità hanno deciso di evacuare in via precauzionale dieci persone residenti nelle abitazioni adiacenti al deposito. La priorità rimane quella di tutelare la salute pubblica, motivo per cui sul luogo è presente anche l’ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto), impegnata a effettuare rilievi ambientali per monitorare la qualità dell’aria e verificare eventuali rischi per la popolazione. Oltre ai Vigili del fuoco, sul posto operano anche la Polizia locale e i Carabinieri per garantire la sicurezza dell’area e gestire la viabilità.
Lavoro incessante di 20 unità dei pompieri
Durante la notte, circa 20 unità operative hanno lavorato incessantemente per contenere e ridurre l’incendio, evitando che le fiamme si propagassero ulteriormente. Grazie alla prontezza di intervento, è stato possibile limitare i danni e mantenere sotto controllo la situazione. Il deposito interessato ospitava materiale vario, il che ha complicato le operazioni di spegnimento a causa della presenza di rifiuti e oggetti potenzialmente infiammabili. La situazione rimane sotto attento monitoraggio da parte delle autorità, che continuano a valutare eventuali sviluppi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574