Il debutto nazionale di “Oh Oh” della Compagnia Baccalà al Teatro Ferrari di Camposampiero
Domenica 17 novembre 2024, alle ore 17:00, il Teatro Ferrari di Camposampiero (PD) sarà il palcoscenico della prima nazionale dello spettacolo Oh Oh della Compagnia Baccalà. Questo evento fa parte della rassegna Musikè, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che celebra la musica, il teatro e la danza.
Un duo comico di fama internazionale
La Compagnia Baccalà, formata da Camilla Pessi e Simone Fassari, è conosciuta a livello mondiale per il loro talento nel campo della clownerie. Il duo ha ricevuto numerosi premi prestigiosi, tra cui il Premio Cirque du Soleil e il Premio del pubblico del Festival des Arts du Cirque di Ginevra.
Lo spettacolo Oh Oh unisce tecnica acrobatica, mimica e musica dal vivo per creare un’esperienza senza parole che mira a coinvolgere il pubblico attraverso il linguaggio universale del corpo e della mimica.
Un’esperienza teatrale per tutte le età
Oh Oh è uno spettacolo adatto a tutti, soprattutto alle famiglie che desiderano trascorrere un pomeriggio divertente e coinvolgente. I protagonisti faranno ridere e riflettere gli spettatori attraverso situazioni comiche e sorprendenti.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
L’ingresso allo spettacolo è gratuito, ma è necessario prenotare i posti sul sito ufficiale di Musikè fino ad esaurimento. Non perdere l’opportunità di assistere a uno spettacolo unico che promette di emozionare e divertire.
La storia dietro la Compagnia Baccalà
La Compagnia Baccalà è nata dall’incontro tra Camilla Pessi e Simone Fassari, due artisti con esperienze internazionali in circhi e cabaret. Insieme, hanno creato uno spettacolo che li ha portati sui palchi di tutto il mondo, ricevendo numerosi riconoscimenti.
Nel 2010, insieme al regista Louis Spagna, hanno creato Pss Pss, uno spettacolo di grande successo che ha partecipato a festival di circo in vari paesi, tra cui Italia, Brasile, Giappone e Francia.
Musikè: una vetrina per l’arte
Musikè, un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, si impegna a portare l’arte nelle comunità e a valorizzare le eccellenze artistiche locali e internazionali attraverso una variegata programmazione culturale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574