Treviso, 12 dicembre 2024 – Banca delle Terre Venete ha recentemente inaugurato un nuovo punto di assistenza a Treviso, situato in Viale XXIV Maggio, con un evento che ha attirato una vasta partecipazione di rappresentanti locali e del settore produttivo. Questo nuovo presidio rientra nella strategia di espansione della banca, la quale da tempo si distingue per il suo impegno nel supportare l’economia locale.
Un nuovo inizio, una nuova prospettiva
La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza di figure politiche locali, inclusi il Vicesindaco di Treviso, Alessandro Manera, e la Consigliera Delegata della Provincia, Valeria Salvati, i quali hanno elogiato questa iniziativa come segno dell’interesse della banca ad investire sul territorio. Dopo il taglio del nastro, Don Bernardo Marconato ha dato la sua benedizione ai nuovi locali.
Un impegno verso l’innovazione e la consulenza
Il Presidente di Banca delle Terre Venete, Gianfranco Sasso, ha evidenziato come, in un contesto bancario in cui le nuove aperture di filiali sono sempre più rare, la banca abbia scelto di adottare una strategia controcorrente, focalizzandosi su relazioni stabili e durature con i clienti e offrendo una consulenza specializzata per famiglie e aziende. La nuova filiale fornirà anche soluzioni innovative per la gestione dei pagamenti, inclusi l’internet banking e gli sportelli automatici avanzati.
Un impegno sul territorio
Con l’apertura di questa nuova filiale, che porta a 21 il numero di sedi della banca nella provincia di Treviso, Banca delle Terre Venete ribadisce la sua stretta connessione con il territorio. Pietro Pignata, Vicepresidente vicario, ha sottolineato che ogni nuova apertura rappresenta un investimento per il futuro, una risposta alle esigenze di una clientela alla ricerca di una banca prossima e attenta.
Il Direttore Generale, Eugenio Adamo, ha sottolineato l’importanza di questa nuova apertura, la quale non solo amplia l’offerta bancaria, ma contribuisce anche al benessere dell’intera comunità locale, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e all’inclusione sociale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574