PADOVA – Si terrà giovedì 12 giugno alle ore 18 l’atteso evento Musica al Museo, organizzato dagli Amici della Musica di Padova in collaborazione con Padova Musei Civici. Il suggestivo Chiostro Albini al Museo Eremitani sarà il palcoscenico di un recital di fisarmonica che inaugura una serie di cinque concerti estivi, distribuiti da giugno a settembre, in un viaggio musicale che spazierà dalla musica contemporanea alle sonorità rinascimentali.
Fisarmonica protagonista per il concerto di apertura
Il primo concerto vedrà esibirsi il talentuoso fisarmonicista Gabriele Corsaro, già noto al pubblico padovano per il successo ottenuto alla scorsa edizione di Domenica in Musica. Corsaro, giovane ma già affermato, ha suonato nei prestigiosi Musei Vaticani, ha registrato per RAI 5 e ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali come il terzo premio alla “76th Coupe Mondiale” e il Premio Nazionale delle Arti 2023.
Un programma tra classico e sperimentale
Il concerto del 12 giugno proporrà un repertorio variegato e originale, con brani che spazieranno dalla sonata di Domenico Scarlatti alle atmosfere moderne di compositori come Sofia Gubajdulina, Vladislav Zolotarev, Ole Schmidt e Martin Lohse. Saranno inoltre eseguite opere di Franck Angelis e Raffaele Bellafronte. Un viaggio musicale che metterà in luce le potenzialità della fisarmonica, uno strumento spesso trascurato nei concerti di musica da camera.
Informazioni utili e biglietti
Il concerto è realizzato in collaborazione con il CIDIM – Comitato Italiano Nazionale Musica ETS. I biglietti sono in vendita al prezzo di 5 euro su 2tickets.it, presso Gabbia Dischi in via Dante 8 e direttamente al botteghino la sera dell’evento. In caso di maltempo, eventuali cambi di sede saranno comunicati sul sito ufficiale www.amicimusicapadova.org.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574