Jesolo celebra lo sport con la 27^ edizione della mostra di sculture di sabbia
La mostra di sculture di sabbia di Jesolo, in programma dal 4 maggio, celebra lo sport e il riconoscimento di "Città Europea dello Sport" per il 2025.


A partire da domenica 4 maggio, Jesolo aprirà le porte alla 27^ edizione della mostra di sculture di sabbia in Piazza Brescia, un evento che quest'anno avrà come tema lo sport, celebrando Jesolo come Città Europea dello Sport per il 2025. La manifestazione, che ogni anno attira numerosi visitatori, sarà una vera e propria esplosione di creatività e passione, unendo il mondo dello sport con l’arte della scultura di sabbia.
Il tema della mostra: celebrare lo sport
Il tema scelto per quest'edizione celebra l'importante riconoscimento ottenuto da Jesolo da parte di ACES Europe, che ha designato la città come Città Europea dello Sport per il 2025. La mostra di sabbia si concentrerà quindi su emozioni, sfide e vittorie nel mondo dello sport, creando una connessione visiva tra l’energia delle discipline sportive e la bellezza della scultura. Le opere rappresenteranno atleti, attrezzi e simboli sportivi iconici, catturando l’essenza di ogni attività fisica.
Le sculture: arte e sport in un unico viaggio
La mostra si compone di 6 sculture, ognuna delle quali rappresenta una disciplina sportiva diversa. Gli artisti, molti dei quali fanno parte anche del team che realizza il celebre Jesolo Sand Nativity, il presepe di sabbia di Jesolo, hanno creato opere che raccontano storie di dedizione, passione e lavoro di squadra. Le sculture non solo celebrano l’aspetto competitivo dello sport, ma ne esprimono anche l’aspetto estetico e dinamico, trasformando la sabbia in un mezzo per raccontare la forza, la velocità e la determinazione degli atleti.
Un'esperienza visiva e culturale unica
Visitando la mostra, i visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere da diverse angolazioni, immergendosi in un mondo fatto di simboli sportivi, figure in movimento e scenari che evocano lo spirito di competizione e la bellezza del lavoro di squadra. Un viaggio emozionante che permetterà di esplorare il legame tra arte e sport, due mondi che si intrecciano, esprimendo la stessa energia e vitalità.
L’esposizione non solo celebra Jesolo come Città Europea dello Sport, ma invita anche a riflettere sul connubio che unisce il dinamismo dello sport con la creatività artistica, un percorso che esprime tutta la forza estetica dell’attività fisica.
Dettagli e informazioni
La mostra sarà aperta al pubblico a partire da domenica 4 maggio e sarà visitabile gratuitamente in Piazza Brescia, un punto centrale di Jesolo che offrirà il palcoscenico ideale per queste straordinarie opere di sabbia. Non perdere l'occasione di scoprire come l’arte della scultura di sabbia possa rendere omaggio alla passione e alla bellezza dello sport.