Addio a Cesare Nosiglia, ex vescovo di Vicenza: il Veneto lo ricorda nei giorni dell’alluvione del 2010

Si è spento a 80 anni Monsignor Cesare Nosiglia. Il ricordo indelebile nel cuore dei vicentini.

27 agosto 2025 15:28
Addio a Cesare Nosiglia, ex vescovo di Vicenza: il Veneto lo ricorda nei giorni dell’alluvione del 2010 -
Condividi

TORINO – L’intera comunità ecclesiale e civile piange la scomparsa di Monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo emerito della città di Torino, spentosi nella notte del 27 agosto all’hospice Cottolengo di Chieri, all’età di 80 anni.

Figura di riferimento per la Chiesa italiana, ha guidato la diocesi torinese dal 2010 al 2022, dopo aver servito come vescovo di Vicenza dal 2003 al 2010.

Monsignor Nosiglia ha dedicato tutta la sua esistenza al ministero pastorale, distinguendosi per l’impegno costante nel dialogo con i fedeli e per l’attenzione ai bisogni delle comunità più fragili. La sua guida a Torino è stata caratterizzata da una forte attenzione ai giovani e alla pastorale familiare, oltre che da una costante presenza nelle realtà sociali più delicate.

Il ricordo indelebile del Veneto durante l'alluvione del 2010

Il governatore del Veneto Luca Zaia ha voluto sottolineare come la figura dell’arcivescovo sia rimasta impressa nella memoria collettiva durante l’alluvione del 2010. Nonostante la sua nomina fosse già stata destinata alla sede di Torino, Nosiglia scelse di restare vicino ai vicentini, visitando le zone colpite, celebrando messe tra gli sfollati e organizzando iniziative di solidarietà.

Anche il sindaco Giacomo Possamai ha espresso cordoglio a nome di tutta la comunità vicentina. Ha ricordato Nosiglia come “una persona di profonda cultura e sensibilità, che non fece mai mancare la sua vicinanza durante i momenti più drammatici dell’alluvione”.

La sua presenza costante nelle aree più danneggiate e la sua attenzione verso i più bisognosi hanno lasciato un segno indelebile nella storia recente della città di Vicenza e nel cuore dei vicentini.

I funerali si terranno a Torino

Le esequie saranno celebrate dal cardinale Repole venerdì 29 agosto alle ore 15:30 nel Duomo di Torino. La sera precedente, giovedì 28 agosto alle 21, è prevista la veglia funebre al Santuario della Consolata, con la camera ardente già aperta dalle 15:30 dello stesso giorno.

Segui Veneto Today