"Vola" contro la parete di roccia e rimane appeso a 50 metri da terra: base jumper in fin di vita

DRO (TN) – Intervento complesso di soccorso alpino questa mattina, lunedì 11 agosto, per un base jumper toscano rimasto gravemente ferito durante un lancio dal Monte Brento.[media id="49028"]L’inciden...

11 agosto 2025 11:21
"Vola" contro la parete di roccia e rimane appeso a 50 metri da terra: base jumper in fin di vita -
Condividi

DRO (TN) – Intervento complesso di soccorso alpino questa mattina, lunedì 11 agosto, per un base jumper toscano rimasto gravemente ferito durante un lancio dal Monte Brento.

L’incidente in parete

L’allarme è scattato intorno alle 8.00 quando altri praticanti hanno segnalato al Numero Unico per le Emergenze 112 l’impatto del jumper contro le balze di roccia lungo la verticale della via di arrampicata Boomerang. L’uomo è rimasto sospeso alla propria vela a circa 50 metri dal suolo, impossibilitato a muoversi.

L’operazione di recupero

La Centrale Unica di Emergenza ha inviato sul posto un elicottero con a bordo l’equipe sanitaria e due tecnici di elisoccorso. Per evitare che il flusso d’aria del velivolo muovesse la vela peggiorando la situazione, i soccorritori hanno raggiunto l’infortunato arrampicando per i primi due tiri della via Boomerang.

Una volta giunti in prossimità del ferito, lo hanno stabilizzato e calato di circa 15 metri in un punto sicuro per il recupero, dove è stato imbarrellato. Parallelamente, l’elicottero ha prelevato in piazzola tre operatori della Stazione di Riva del Garda del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, verricellandoli in parete per supportare le operazioni.

Trasporto in ospedale

Terminate le manovre, il base jumper è stato elitrasportato in gravissime condizioni all’ospedale Santa Chiara di Trento, dove si trova ricoverato con prognosi riservata.

Segui Veneto Today