Esplorare la montagna durante l’estate significa avventurarsi in un mondo ricco di natura, tradizioni e eventi unici. Tra il 19 e il 21 luglio 2025, il Nordest propone una serie di imperdibili eventi: feste di paese, concerti in alta quota, festival culturali e percorsi per famiglie. Ecco sette suggerimenti per trascorrere un weekend fresco in montagna.
No Borders Music Festival tra le vette del Tarvisiano
Il weekend del 19 e 20 luglio, il No Borders Music Festival offre concerti immersi nella natura dei Laghi di Fusine, Sella Nevea e il Montasio, tra Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia. Un’esperienza unica che combina musica internazionale con panorami mozzafiato, ideale per gli amanti degli eventi all’aperto.
Festa del prosciutto a Sauris, gusto e tradizione
Il secondo weekend della Festa del Prosciutto IGP di Sauris (19 e 20 luglio) offre degustazioni, artigianato locale, spettacoli e folklore nei suggestivi borghi di Sauris di Sopra e Sauris di Sotto. Un’opportunità per vivere l’autentica montagna e assaporare uno dei prodotti più iconici del Friuli.
Innovalp 2025 a Moggio Udinese: cultura e giovani talenti
Ultimi eventi della summer school Innovalp il 19 luglio a Moggio Udinese, con una presentazione pubblica dei progetti giovanili per il rilancio della montagna. Un’occasione per attrarre talenti e idee innovative in un contesto naturale stimolante.
Vivere il Palù a Polcenigo: natura per famiglie
Sabato 19 luglio a Caneva e Polcenigo è prevista una giornata dedicata ai bambini e alle famiglie. “Vivere il Palù” propone laboratori creativi, percorsi sensoriali e giochi nel Parco del Palù, un patrimonio ambientale protetto, ideale per chi cerca relax e didattica in montagna.
Sagra di Fauglis: gnocchi, musica e tradizione
Fino al 21 luglio continua la Sagra di Fauglis a Gonars, con gnocchi fatti a mano, frico, piatti tipici e serate musicali. Un’occasione per gustare sapori autentici e trascorrere una serata in compagnia e semplicità.
Mittelfest a Cividale: teatro e musica dal mondo
Il 19 e 20 luglio si svolge il Mittelfest 2025, il celebre festival internazionale che riunisce artisti e compagnie da tutta Europa. Gli spettacoli si tengono nel cuore di Cividale, offrendo un’esperienza culturale unica per gli amanti dell’arte e della sperimentazione.
Notte Bianca delle Cantine a Costozza di Longare
A Costozza, frazione collinare di Longare (Vicenza), la Notte Bianca delle Cantine anima le vie del borgo con degustazioni di vini DOC dei Colli Berici, musica live, artigianato e mostre nei cortili e nei giardini storici.
Riepilogo degli eventi dal 19 al 21 luglio in montagna
Evento | Date | Località | Temi principali |
---|---|---|---|
No Borders Music Festival | 19-20 luglio | Laghi di Fusine, Sella Nevea, Montasio | Concerti in quota |
Festa del Prosciutto di Sauris | 19-20 luglio | Sauris (UD) | Sagra gastronomica |
Innovalp 2025 | 19 luglio | Moggio Udinese | Giovani e cultura |
Vivere il Palù | 19 luglio | Polcenigo (PN) | Famiglie e natura |
Sagra di Fauglis | Fino al 21 luglio | Fauglis (UD) | Cibo e tradizione |
Mittelfest | 19-20 luglio | Cividale del Friuli | Festival culturale |
Notte Bianca delle Cantine | 18-19 luglio | Longare (VI) | Vino e musica |
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574