Il viaggio istituzionale a Bruxelles, organizzato da Unioncamere del Veneto, ha avuto esito positivo. L’iniziativa ha coinvolto Eurodeputati di diverse fazioni politiche, sottolineando l’importanza di un costante dialogo tra le istituzioni europee e il territorio. Tra i partecipanti vi erano Presidenti, Segretari Generali delle Camere di Commercio territoriali, la governance del sistema camerale regionale, VenicePromex e varie associazioni di categoria.
Il confronto al Parlamento Europeo
La parte centrale della missione è stata il confronto istituzionale al Parlamento Europeo, focalizzato sui temi strategici per il sistema produttivo veneto. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di presentare le sfide per la competitività della regione e confrontarsi con Europarlamentari della Circoscrizione Nordest.
Le richieste avanzate dal sistema camerale veneto
Durante l’incontro, il Presidente di Unioncamere del Veneto, Antonio Santocono, ha ribadito l’importanza di un dialogo continuo con gli Europarlamentari su temi cruciali per lo sviluppo economico del territorio. Tra le richieste principali ci sono la crisi dell’automotive e del sistema moda, la semplificazione degli oneri amministrativi e il sostegno ai progetti di filiera.
Visite di studio a Bruxelles e Lovanio
Oltre al confronto istituzionale, il viaggio ha permesso di visitare esempi di rigenerazione urbana e innovazione tecnologica, come il polo commerciale di Tour & Taxis a Bruxelles e il Centro di ricerca e innovazione Leuven MindGate a Lovanio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574