• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Meteo, Immacolata con il maltempo a Nordest: neve, pioggia e freddo in Veneto e Friuli

redazione redazione
05/12/2024
in Belluno, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, Padova, PORDENONE, Rovigo, Treviso, TRIESTE, UDINE, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Meteo, Immacolata con il maltempo a Nordest: neve, pioggia e freddo in Veneto e Friuli
37
Condivisioni
748
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Avvicinandosi alla celebrazione della Festa dell’Immacolata, programmata per domenica 8 dicembre, i meteorologi avvertono di condizioni meteorologiche estremamente avverse nel Nord-Est italiano. Mentre la perturbazione atlantica nel Centro-Sud mostra segni di esaurimento, un’altra massa d’aria fredda di origine nord-atlantica si prepara a prendere il sopravvento, portando con sé fenomeni meteorologici intensi che coinvolgeranno gran parte del paese.

Nei primi giorni di venerdì 6 dicembre, la perturbazione atlantica nel Centro-Sud inizierà a perdere forza, con effetti meteorologici che diminuiranno gradualmente. Tuttavia, la situazione non sarà altrettanto favorevole nel Nord Italia, dove la neve a quote basse, i temporali e le raffiche di vento saranno protagonisti principali, rendendo il clima rigido e difficile per le attività quotidiane.

Sabato 7 dicembre, una nuova perturbazione atlantica entrerà in azione, colpendo inizialmente il Nord Italia con piogge sparse e nevicate sulle Alpi a quote alte. Il peggioramento meteo sarà progressivo, con un aumento significativo delle precipitazioni e dei venti, soprattutto a partire dal Nord-Ovest. Le regioni del Nord-Ovest saranno interessate da piogge isolate e nevicate sulle Alpi, con possibilità di piogge anche in Campania.

Condizioni meteo per venerdì 6 Dicembre

Venerdì 6 dicembre, il tempo mostrerà segni di graduale miglioramento nel medio versante adriatico e al Sud Italia. Tuttavia, al Meridione, le nuvole saranno più persistenti, con residue piogge fino al mattino. Il cielo sarà generalmente da poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso, con deboli precipitazioni sulle Alpi di confine e nevicate ad alta quota. Inoltre, sarà possibile la formazione di banchi di nebbia fino al mattino nella pianura lombarda, riducendo la visibilità in alcune aree e complicando la viabilità.

Previsioni per il weekend dell’Immacolata: Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre

Il weekend dell’Immacolata sarà caratterizzato da un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche in tutta Italia. Tra sabato e domenica, si prevede un diffuso aumento delle precipitazioni, temporali e venti molto forti, accompagnati da un calo delle temperature.

Sabato 7 dicembre inizierà con condizioni relativamente stabili, ma nel corso della giornata assisteremo a un deciso peggioramento meteo a partire dal Nord-Ovest. In queste zone, sono attese piogge sparse e nevicate sulle Alpi a quote inizialmente elevate. Le piogge potranno estendersi anche sulla Campania in forma isolata. Nel pomeriggio e in serata, la perturbazione si sposterà verso le regioni del Nord-Est, coinvolgendo anche il nord della Toscana, la Sardegna e il Lazio. Le precipitazioni si intensificheranno, con la possibilità di temporali e raffiche di vento che potranno raggiungere velocità considerevoli.

Domenica 8 dicembre, giorno della Festa dell’Immacolata, il maltempo continuerà a imperversare in gran parte del territorio nazionale. Sul Nord-Ovest, in Puglia e sul medio Adriatico, si prevedono schiarite, ma in altre zone saranno ancora possibili rovesci di pioggia. In particolare, il settore dell’Adriatico settentrionale, il Lazio, il basso Tirreno, la Sardegna e la Sicilia occidentale potranno essere interessati da precipitazioni intermittenti.

Le nevicate saranno particolarmente intense fino a quote collinari in Romagna e nelle Marche settentrionali, creando condizioni di scarsa visibilità e aumentando il rischio di incidenti stradali. I venti saranno ancora molto forti, soprattutto sulle Isole maggiori, nei bacini meridionali e nel medio-basso Mar Tirreno, con fenomeni di fohn nelle valli alpine che contribuiranno a un ulteriore abbassamento delle temperature.

Le condizioni meteorologiche previste per l’Immacolata avranno un impatto significativo sulla viabilità, in particolare nelle regioni del Nord-Est e nelle aree montane. Le nevicate a bassa quota renderanno scivolose le strade, aumentando il rischio di incidenti stradali. È consigliabile prestare massima attenzione alla guida, adottando tutte le precauzioni necessarie e verificando le condizioni del traffico prima di mettersi in viaggio.

I venti forti, specialmente quelli di fohn e di Libeccio, potrebbero causare disagi nelle aree costiere e nelle zone esposte, con possibili interruzioni nei servizi di trasporto pubblico e interruzioni delle linee elettriche. È consigliabile evitare spostamenti non necessari e prepararsi a eventuali disagi legati alle condizioni meteo avverse.

Per quanto riguarda le attività quotidiane, il maltempo potrebbe influenzare anche gli appuntamenti festivi e le celebrazioni legate alla Festa dell’Immacolata. Le chiese e i luoghi di culto potrebbero vedere un numero ridotto di partecipanti a causa delle difficili condizioni di viaggio, e le celebrazioni all’aperto potrebbero essere posticipate o modificate per garantire la sicurezza dei partecipanti.

Previsioni Meteo per Friuli e Veneto il 8 Dicembre

Aggiungendo le previsioni meteo specifiche per le regioni del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto per domenica 8 dicembre, si evidenziano ulteriori dettagli che contribuiranno a comprendere meglio l’impatto del maltempo in queste aree.

Friuli-Venezia Giulia

Nel Friuli-Venezia Giulia, il giorno dell’Immacolata sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche variabili. Nelle zone alpine, come le Dolomiti, si prevedono nevicate significative fino a quote collinari, creando condizioni di scarsa visibilità e aumentando il rischio di incidenti stradali. Le città pianeggianti, come Udine e Pordenone, vedranno una maggiore presenza di nuvole e precipitazioni intermittenti, con possibilità di rovesci di pioggia. Le temperature continueranno a scendere, con valori minimi che potrebbero raggiungere livelli sotto la media stagionale, rendendo l’atmosfera particolarmente rigida.

Le brezze provenienti dal nord-est porteranno raffiche di vento che potranno rendere il clima ancora più rigido, soprattutto nelle ore serali. Le zone costiere del Friuli, come Lignano Sabbiadoro e Grado, saranno interessate da venti forti che potrebbero causare onde alte e mare mosso, limitando le attività balneari e marine.

Veneto

Anche nel Veneto, le condizioni meteo per l’8 dicembre saranno influenzate dalla perturbazione atlantica in corso. Le regioni settentrionali del Veneto, come il Veneto Alto e le zone alpine, saranno soggette a nevicate persistenti, con accumuli significativi che potrebbero compromettere la viabilità e le attività all’aperto. Le città come Trento e Bolzano, pur non essendo parte del Veneto, potrebbero influenzare il clima della regione con la loro vicinanza alle montagne.

Nelle aree pianeggianti del Veneto, come Venezia, Verona e Padova, si prevedono condizioni nuvolose con precipitazioni intermittenti, prevalentemente sotto forma di pioggia, ma con possibilità di rovesci di neve leggera in alcune zone. Le temperature rimarranno basse, con valori che potrebbero scendere ulteriormente rispetto ai giorni precedenti, rendendo l’atmosfera fredda e umida.

I venti saranno particolarmente intensi lungo le coste adriatiche del Veneto, come quelle di Jesolo e Caorle, dove le raffiche potrebbero raggiungere velocità elevate, creando condizioni di mare mosso e rendendo pericolose le attività nautiche. Nei settori interni, come nelle province di Treviso e Vicenza, i venti forti potranno causare disagi alla viabilità e alle infrastrutture, con possibili interruzioni di corrente elettrica e problemi di trasporto.

Consigli per affrontare il maltempo

Di fronte alle previsioni di maltempo per l’Immacolata, è importante adottare alcune misure preventive per garantire la sicurezza personale e quella dei propri cari. Ecco alcuni consigli utili:

  1. Pianificare gli Spostamenti: Se possibile, evitare di mettersi in viaggio durante le ore di maggiore intensità del maltempo. Se gli spostamenti sono inevitabili, verificare le condizioni del traffico e le previsioni aggiornate prima di partire.
  2. Prepararsi alle Emergenze: Tenere a portata di mano un kit di emergenza con coperte, acqua, cibo non deperibile, torce e batterie. In caso di interruzioni di corrente, è importante avere a disposizione fonti di illuminazione alternative e dispositivi di ricarica portatili.
  3. Proteggere la Casa: Verificare lo stato di tetti e grondaie per prevenire infiltrazioni d’acqua e danni strutturali. Assicurarsi che le finestre e le porte siano ben sigillate per evitare correnti d’aria fredda.
  4. Monitorare le Previsioni: Seguire costantemente le previsioni meteo locali e nazionali per rimanere aggiornati su eventuali cambiamenti nelle condizioni meteorologiche. Utilizzare applicazioni meteo affidabili e ascoltare i bollettini radio per ricevere aggiornamenti in tempo reale.
  5. Sicurezza Stradale: Se si prevede di guidare, equipaggiare l’auto con pneumatici invernali e catene da neve, soprattutto se si viaggia in aree montane. Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dagli altri veicoli e ridurre la velocità in caso di condizioni stradali avverse.
  6. Vestirsi Adeguatamente: Indossare abbigliamento caldo e impermeabile per proteggersi dal freddo e dalla pioggia. Utilizzare strati di abbigliamento per adattarsi facilmente ai cambiamenti di temperatura.

La Festa dell’Immacolata si preannuncia come un periodo particolarmente difficile dal punto di vista meteorologico, soprattutto per le regioni del Nord-Est, Friuli-Venezia Giulia e Veneto. La combinazione di nevicate a bassa quota, temporali e forti raffiche di vento creerà condizioni climatiche avverse che richiederanno prudenza e preparazione da parte di tutti i cittadini.

È fondamentale seguire le indicazioni delle autorità locali e dei servizi meteorologici per affrontare al meglio le sfide poste dal maltempo. Adottare misure preventive e mantenere un atteggiamento prudente può contribuire a minimizzare i rischi e garantire la sicurezza di sé e degli altri durante questo periodo festivo.

Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, la Festa dell’Immacolata rimane un momento importante di riflessione e celebrazione. Speriamo che le comunità possano affrontare il maltempo con resilienza e solidarietà, sostenendosi a vicenda in queste circostanze difficili.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi15Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

La redazione
11 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 11 Luglio 2025: Jackpot da 24,3 milioni di euro!

La redazione
11 Luglio 2025
Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori
corso di distillazione

Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025
Cronaca

PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Million Day: estrazione del 11 luglio 2025 e come partecipare
Belluno

Million Day: estrazione del 11 luglio 2025 e come partecipare

La redazione
11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

11 Luglio 2025
Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli
Cronaca

Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli

11 Luglio 2025
Fuga di cloro in piscina a Vicenza: intervento rapido dei soccorsi
cloro

Fuga di cloro in piscina a Vicenza: intervento rapido dei soccorsi

11 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025
Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare
attività all’aperto

Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare

10 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

10 Luglio 2025
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In