Una docente di Eraclea premiata a Roma
Maria Lucia Passador, originaria di Eraclea e docente alla Bocconi di Milano, è stata insignita del Premio Feltrinelli Giovani per le Scienze giuridiche, uno dei riconoscimenti più prestigiosi assegnati dall’Accademia Nazionale dei Lincei. La cerimonia si è svolta a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, consolidando ulteriormente la rilevanza del premio, definito spesso come una sorta di “Nobel italiano”.
Tra gli altri illustri premiati figurano nomi di calibro internazionale, come il regista Wim Wenders e il filosofo Jürgen Habermas, a testimonianza del livello d’eccellenza dell’edizione 2025. L’Accademia dei Lincei, fondata nel 1603, rappresenta la più antica istituzione scientifica del mondo.
Dalla Bocconi a Harvard: una carriera accademica internazionale
La carriera di Maria Lucia Passador si distingue per rigore, internazionalizzazione e innovazione. Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza con lode presso l’Università Bocconi, ha ottenuto un dottorato in diritto dell’impresa e diritto sociale. Il suo profilo si è poi ulteriormente arricchito grazie a un prestigioso LL.M. alla Harvard Law School, dove ha ottenuto importanti fellowship, tra cui la John M. Olin Fellow in Empirical Law and Finance e il Dean’s Scholar Prize.
Nel 2021, è stata l’unica italiana ammessa al Master of Law della celebre università americana, confermando il suo talento anche in ambito internazionale.
Tra diritto, finanza e intelligenza artificiale
Il focus della sua attività accademica si concentra sull’incrocio tra diritto societario, mercati finanziari e governance, con un’attenzione crescente verso l’impiego dell’intelligenza artificiale nel settore bancario e societario. Le sue pubblicazioni scientifiche sono apparse su riviste peer-reviewed sia italiane che internazionali, e ha contribuito a diversi trattati e volumi collettanei.
Ha tenuto seminari e condotto ricerche presso atenei di rilievo mondiale come Harvard, Columbia, Notre Dame, Oxford, l’Université du Luxembourg e il Max Planck Institute. Attualmente fa parte del comitato di redazione di Rivista delle società e Giurisprudenza italiana, ed è associated researcher dello European Banking Institute.
Tra ricerca accademica e attività professionale
Oltre alla carriera accademica, Maria Lucia Passador ha coltivato un solido percorso professionale in studi legali internazionali di primo piano. Di recente ha conseguito anche l’abilitazione scientifica nazionale di seconda fascia, conferma dell’elevato livello raggiunto nella sua disciplina.
Il Premio Feltrinelli Giovani 2025 rappresenta un ulteriore traguardo in un percorso che unisce eccellenza scientifica, rigore giuridico e visione innovativa, rendendola un riferimento per la nuova generazione di giuristi italiani ed europei.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574