Un tornado è stato avvistato a Montagnana intorno alle 16:00 di oggi, giovedì 2 maggio. Per ora, non emergono segnalazioni di feriti o danni significativi. Questo evento atmosferico estremo arriva dopo due giornate di intensa perturbazione meteorologica nella provincia di Padova, che ha già messo a dura prova la regione con allagamenti e problemi infrastrutturali.
Le condizioni meteorologiche degli ultimi giorni
L’instabilità atmosferica ha provocato gravi inconvenienti nelle aree locali, causando allagamenti in diverse cantine. Particolarmente colpita è stata la città di Padova dove, nella serata del 1 maggio, si sono verificati numerosi disagi, soprattutto nella zona di Montà.
Il video del tornado
Il centralino dei vigili del fuoco è andato in tilt a causa delle numerose chiamate di emergenza. Circa venti interventi sono stati necessari nella sola area di via Montà e nelle vie adiacenti per garantire la sicurezza delle strade, dei giardini e dei garage delle abitazioni. Alcuni dei lavori più complessi sono stati completati solo nella mattinata di oggi. Fortunatamente, non si segnalano feriti né incidenti stradali, ma i danni a livello di abitazioni private sono considerevoli. LEGGI ANCHE: Maltempo nel Padovano: nubifragi e blackout. Pompieri al lavoro tutta la notte
Altri problemi causati dal maltempo
Oltre a Montagnana, anche altre aree hanno subito inondazioni. In città, la mensa universitaria Pio X rimane chiusa a causa degli allagamenti. Le condizioni meteo rimangono instabili, con previsioni di pioggia anche nel resto del Veneto, aumentando il rischio di ulteriori ingrossamenti dei fiumi e di acqua alta a Venezia dove questa sera si alza il Mose. LEGGI ANCHE: Si alza il Mose a Venezia, picco di marea previsto a 110 centimetri
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574