Maltempo in Veneto: 110 interventi dei pompieri tra Treviso, Padova e Venezia. La situazione

Maltempo in Veneto, 110 interventi dei Vigili del Fuoco tra Treviso, Padova e Venezia per alberi caduti, allagamenti e smottamenti.

29 agosto 2025 08:55
Maltempo in Veneto: 110 interventi dei pompieri tra Treviso, Padova e Venezia. La situazione -
Condividi

VENETO – Il maltempo che ha colpito la regione dal tardo pomeriggio di ieri, giovedì 28 agosto 2025, ha richiesto un imponente lavoro dei Vigili del Fuoco, impegnati in ben 110 interventi distribuiti tra le province di Treviso, Padova e Venezia.

Treviso la più colpita

La situazione più critica si è registrata nel Trevigiano, con 65 interventi complessivi.
Le squadre sono state chiamate soprattutto per la messa in sicurezza di alberi abbattuti, rimozione di rami pericolanti e gestione di allagamenti causati dalla pioggia intensa.
I comuni maggiormente interessati sono stati Treviso e Villorba, ma le operazioni hanno coinvolto anche altri centri del nord della provincia, messi a dura prova dalle precipitazioni. Non è mancata la grandine con chicchi di 6 cm.

Padova, colli Euganei sotto la pioggia

A Padova si contano 35 interventi, concentrati soprattutto nell’area dei Colli Euganei, dove i temporali hanno provocato smottamenti, cadute di alberi e piccoli allagamenti che hanno reso necessario il pronto intervento delle squadre operative.

Venezia con 10 richieste di aiuto

Più contenuta la situazione in provincia di Venezia, con 10 interventi portati a termine dai Vigili del Fuoco, principalmente per alberi e rami caduti sulla sede stradale e infiltrazioni d’acqua in abitazioni e scantinati.

Operazioni ancora in corso

Le squadre dei Vigili del Fuoco, supportate da più distaccamenti provinciali, hanno lavorato senza sosta per riportare la situazione alla normalità. In queste ore si stanno completando le ultime operazioni di controllo e messa in sicurezza delle zone colpite.

LEGGI ANCHE: Maltempo in Fvg, il bollettino: «raffiche a 100 km/h e oltre 70 mm di pioggia. Attesi nuovi temporali»

Segui Veneto Today