Maltempo in arrivo, temporali e piogge forti su Friuli Venezia Giulia e Veneto: «mercoledì fase critica»

In arrivo maltempo su Friuli Venezia Giulia e Veneto: da martedì peggioramento con temporali, mercoledì fase critica con piogge intense.

08 settembre 2025 18:37
Maltempo in arrivo, temporali e piogge forti su Friuli Venezia Giulia e Veneto: «mercoledì fase critica» -
Condividi

Dopo un inizio settimana caratterizzato da cielo sereno e valori termici quasi estivi, la situazione meteorologica è destinata a cambiare rapidamente. Oggi, lunedì 8 settembre, si registra una breve tregua dalle precipitazioni: il sole e il clima mite permettono di sfiorare i 29 gradi nelle ore centrali della giornata, garantendo un momento di stabilità prima del ritorno del maltempo.

Martedì arrivano le prime avvisaglie

Da domani, martedì 9 settembre, una saccatura depressionaria inizierà ad avvicinarsi all’Italia, convogliando in quota correnti sudoccidentali umide e instabili. Al mattino il cielo sarà variabile, ma con il passare delle ore la nuvolosità aumenterà soprattutto sulle zone alpine e prealpine.

Nel pomeriggio-sera saranno probabili piogge sparse e rovesci temporaleschi, preludio di un peggioramento più deciso che investirà la regione a metà settimana.

Mercoledì fase critica con temporali forti

La giornata di mercoledì segnerà l’arrivo di un vero e proprio fronte atlantico, accompagnato da correnti meridionali molto umide. Il cielo sarà in prevalenza coperto e si prevedono piogge diffuse e temporali di forte intensità, che potrebbero colpire gran parte del territorio regionale.

Le zone più a rischio saranno monti e pedemonti, ma non si escludono fenomeni significativi anche in pianura e lungo la costa. Lo Scirocco potrà soffiare con intensità sostenuta sul litorale, con possibili mareggiate e rischio di acqua alta specie tra Lignano e Grado. In quota, sui rilievi, si attende vento da sud/sud-ovest a tratti forte.

Giovedì ancora instabilità

Anche nella giornata di giovedì permarranno condizioni di instabilità moderata, con possibili piogge e schiarite alternate. Si tratterà di una tipica fase di inizio settembre, caratterizzata da sbalzi repentini tra le ultime giornate calde e gli impulsi perturbati di origine atlantica.

Segui Veneto Today