Maltempo a Casale sul Sile: allagamenti e strade chiuse. La situazione
CASALE SUL SILE (TV), 17 maggio 2024 – Il maltempo abbattutosi sul Veneto nelle ultime 24 ore ha colpito duramente anche Casale sul Sile. Da ieri pomeriggio, le squadre della Protezione Civile di Casa...


CASALE SUL SILE (TV), 17 maggio 2024 – Il maltempo abbattutosi sul Veneto nelle ultime 24 ore ha colpito duramente anche Casale sul Sile. Da ieri pomeriggio, le squadre della Protezione Civile di Casale sul Sile e dell'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, coordinate dal sindaco e dall’assessore alla protezione civile, stanno gestendo le criticità nel territorio. In supporto sono intervenuti anche la Protezione Civile di Mogliano Veneto, i Carabinieri della locale stazione e la Polizia Locale di Casale sul Sile. Già dalla serata di ieri, sono stati distribuiti sacchi di sabbia per proteggere gli ingressi nelle aree a rischio di allagamento.
La gestione delle aree più colpite
La situazione più critica si registra in via Torcelle, dove una squadra con un’idrovora è impegnata a risucchiare l’acqua dagli interrati per scaricarla nel canale. Qui, alcuni garage di edifici privati sono stati completamente allagati. Problemi simili si riscontrano anche in via Damiano Chiesa, dove i garage di alcuni condomini sono rimasti sommersi dall’acqua. Anche in via Saccon si segnalano allagamenti di abitazioni private.
Chiusura delle strade e monitoraggio continuo
Diversi tratti stradali sono stati chiusi al traffico a causa degli allagamenti. Tra questi, via Torcelle (successivamente riaperta), via Torre a Lughignano, via Isonzo, via Saccon, via dei Santi, via San Nicolò e via Scheo (area porticciolo). Inoltre, un’attività commerciale in via Torre ha subito allagamenti significativi.
Monitoraggio del Sile e dei canali
La situazione del fiume Sile è sotto costante osservazione, così come quella dei fossati e dei canali nel territorio comunale. Al momento, la situazione sembra normalizzarsi lentamente, senza segnalazioni di danni al patrimonio pubblico.
La collaborazione tra le diverse forze in campo è stata essenziale per fronteggiare l'emergenza e ridurre al minimo i disagi per i cittadini. Le autorità locali continuano a monitorare l'evolversi della situazione e sono pronte a intervenire rapidamente per risolvere eventuali nuove criticità.
Le foto








