Bomba d'acqua a Cavarzere: allagate case, cantine e garage. Oltre 50 richieste di soccorso | FOTO
Maltempo a Cavarzere: una bomba d'acqua colpisce Boscochiaro, oltre 50 richieste di soccorso ai Vigili del Fuoco. Nessun ferito, ma gravi disagi.
CAVARZERE (VENEZIA) – Dalle ore 16:00 circa, il comune di Cavarzere è stato duramente colpito da un violento temporale, una vera e propria bomba d'acqua che ha provocato gravi disagi in particolare nella frazione di Boscochiaro. Il maltempo ha generato una serie di situazioni di emergenza che hanno visto impegnati i Vigili del Fuoco in numerosi interventi, con oltre 50 richieste di soccorso giunte al loro centralino.
Le operazioni di soccorso in corso
Non si registrano feriti tra la popolazione, ma i danni causati dalla violenta ondata di maltempo sono ingenti. Le operazioni di soccorso sono state avviate immediatamente, con i Vigili del Fuoco del distaccamento locale che, coadiuvati da squadre inviate dal Comando di Venezia, stanno cercando di far fronte alla situazione. Le squadre sono dotate di motopompe carrellabili e sono supportate da operatori SAF (Speleo Alpino Fluviali), specializzati in soccorso in ambiente difficile.
Principali interventi di soccorso
Gli interventi si concentrano principalmente su evacuazioni di persone bloccate dall'acqua, allagamenti di cantine, garage e appartamenti, nonché sulla rimozione di ostacoli alla circolazione stradale. Le intense precipitazioni hanno creato allagamenti estesi, che hanno reso difficoltosa la mobilità nelle aree colpite.
Una delle situazioni più critiche ha visto l’intervento dell’elicottero Drago 154, mobilitato per soccorrere una persona che era rimasta intrappolata in auto a causa dell’acqua alta. Fortunatamente, la persona è riuscita a mettersi in salvo autonomamente, evitando il peggio.
Le difficoltà e il supporto delle forze di soccorso
Il maltempo ha messo a dura prova l'intera zona, con l'acqua che ha rapidamente invaso le strade, creando difficoltà notevoli per i mezzi di soccorso. La rapida risposta dei Vigili del Fuoco e delle squadre di supporto ha però permesso di limitare i danni e intervenire tempestivamente dove necessario.
Bilancio e evoluzione della situazione
La situazione resta critica, con il maltempo che ha continuato a imperversare nella zona. Si prevede che i soccorritori continueranno a lavorare anche nelle prossime ore per garantire la sicurezza della cittadinanza e per ripristinare la normale viabilità nelle aree colpite.