Tragedia a Morgano: carrozziere trovato morto nel garage – Il 6 febbraio 2025, la comunità di Morgano è stata scossa dalla scoperta del corpo senza vita di Livio Favaro, 75 anni, pensionato e ex carrozziere. La sua tragica fine è stata causata da una caduta accidentale avvenuta la sera precedente, ma rimasta inosservata fino al giorno successivo, quando i vicini hanno notato qualcosa di insolito. Una sequenza di eventi che ha portato alla perdita di una figura amata e rispettata in paese.
Le cause della tragedia
Secondo le prime ipotesi, la morte di Livio è stata causata da una caduta improvvisa che lo ha reso incosciente, seguita da un’esposizione prolungata al freddo che ha portato la sua temperatura corporea a livelli pericolosi. Con la scomparsa della madre, Livio viveva da solo e, nonostante alcuni problemi di salute, continuava a portare avanti la sua vita con discrezione. L’incidente potrebbe essere stato scatenato da un malessere subito dopo aver parcheggiato l’auto, con le circostanze avverse della notte che hanno reso difficile il soccorso tempestivo.
Un uomo semplice e amato da tutti
Livio era un uomo apprezzato per la sua gentilezza e riservatezza, qualità che lo hanno contraddistinto durante la sua vita. Il suo lavoro di carrozziere presso l’officina di via Polveriera lo aveva reso famoso per la passione che metteva nel suo mestiere. Appassionato tifoso della Juventus, Livio era anche noto per i suoi gesti di generosità verso i bambini, regalando loro poster e manifestando un affetto particolare per i gatti che lo circondavano negli ultimi anni. La sua morte ha lasciato un vuoto in coloro che lo conoscevano, con la speranza che possa tornare a casa come se nulla fosse accaduto.
Il funerale
Il 13 febbraio 2025, la comunità si è riunita per l’ultimo saluto a Livio, celebrato nella chiesa di Morgano. Durante la cerimonia, il parroco don Mario Vanin ha ricordato la figura di Livio come esempio di semplicità e mitezza, citando le parole del filosofo Norberto Bobbio che sottolineano l’importanza di rendere il mondo un luogo più accogliente attraverso gesti di umanità come quelli compiuti da Livio durante la sua vita.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574