Ferragosto a Lignano: i cani antidroga Hyper e Boti "fiuteranno" spiagge ed eventi
Lignano e Trento uniscono le forze: unità cinofila antidroga in azione nel weekend di Ferragosto per garantire sicurezza e accoglienza.


LIGNANO SABBIADORO – Nel cuore della stagione estiva, quando le spiagge del litorale friulano si riempiono di turisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, il tema della sicurezza diventa centrale. Oggi pomeriggio, nella sala del Municipio di Lignano, si è tenuto un incontro ufficiale tra i Sindaci, i Comandanti e gli Agenti della Polizia Locale di Lignano Sabbiadoro e Trento, a conferma di una collaborazione già consolidata negli ultimi anni e che continua a dare risultati concreti.
La finalità è chiara: unire forze, competenze e risorse per garantire tutela, ordine pubblico e benessere non solo ai residenti, ma anche alle decine di migliaia di visitatori che in queste giornate affollano la località balneare in occasione del Ferragosto.

Un’alleanza basata su esperienze e buone pratiche
Il sindaco Laura Giorgi ha sottolineato come questa sinergia si basi sulla condivisione di esperienze operative e di buone pratiche maturate negli anni. La presenza di agenti provenienti da una realtà come Trento, abituata a gestire contesti complessi, porta a Lignano un valore aggiunto, sia in termini di prevenzione sia di presidio del territorio.
«Una sinergia che tra controlli mirati e azioni di prossimità valorizza l’esperienza trentina e le buone pratiche condivise con le forze dell’ordine operative su Lignano», ha dichiarato Giorgi, evidenziando come la collaborazione non si limiti a interventi straordinari, ma sia parte di una strategia più ampia che accompagna l’intera stagione turistica.

L’unità cinofila antidroga in azione nel weekend di Ferragosto
Grande attenzione sarà rivolta al contrasto dello spaccio e dell’uso di stupefacenti, soprattutto nelle aree di maggiore afflusso. Proprio per questo motivo, a Lignano sono arrivati i cani Hyper e Boti, due unità cinofile specializzate, accompagnati dai rispettivi conduttori, dal Comandante Alberto Adami e dal sindaco di Trento, Franco Ianeselli.
Come confermato dal Commissario Capo Alessandro Bortolussi, comandante della Polizia Locale di Lignano, la squadra sarà operativa durante l’intero fine settimana di Ferragosto, pattugliando spiagge, zone di aggregazione, eventi serali e aree sensibili. L’obiettivo è duplice: prevenire l’ingresso e la circolazione di sostanze stupefacenti e trasmettere un chiaro messaggio di tolleranza zero verso questo tipo di reati.

Sicurezza, fiducia e accoglienza: la visione condivisa
Durante l’incontro, il sindaco Giorgi ha ribadito che Lignano Sabbiadoro e Trento rappresentano realtà diverse, ma accomunate da una visione chiara: garantire sicurezza, fiducia e qualità della vita. Non solo per i residenti, ma anche per le migliaia di turisti che ogni anno scelgono la località per trascorrere periodi di svago e relax.
«Ringrazio il sindaco Ianeselli per la disponibilità a proseguire questa collaborazione, il Comandante Adami e i suoi Agenti per la professionalità e la dedizione con cui svolgono il loro compito di sorveglianza antidroga», ha aggiunto Giorgi, sottolineando come questo lavoro sia essenziale non solo per la salute pubblica, ma anche per mantenere un ambiente accogliente, sicuro e inclusivo per famiglie e giovani.
Un modello di cooperazione da estendere
L’esperienza dimostra che la cooperazione tra realtà diverse può avere un impatto immediato e positivo sul territorio, soprattutto in occasione di grandi eventi e periodi ad alto afflusso turistico come il Ferragosto. La presenza di unità cinofile altamente addestrate, integrate con le attività della Polizia Locale e delle altre forze dell’ordine, contribuisce a innalzare gli standard di sicurezza e a rassicurare cittadini e visitatori.
L’auspicio espresso da entrambe le amministrazioni è che questo modello operativo possa essere ulteriormente potenziato, diventando un esempio replicabile in altre località turistiche italiane.