Il cantiere per la realizzazione del nuovo imbarcadero di Punta Sabbioni prosegue senza sosta. Dopo la demolizione del vecchio pontile, il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche di Venezia consegnerà ufficialmente giovedì 6 marzo l’area di cantiere alla ditta esecutrice, avviando i lavori di antiscalzamento e messa in sicurezza della riva del terminal. L’intervento, del valore di circa 3 milioni di euro, interesserà un tratto di riva di 390 metri, dal pontile dei ferry boat fino all’altezza della chiesa del Lungomare San Felice.
La prima fase dei lavori e gli interventi previsti
Il progetto prevede la realizzazione di un’infrastruttura complessa che si sviluppa su 330 giorni di lavoro. La fase iniziale riguarderà il piazzale, una delle aree più urgenti, dove verrà realizzato il sedime dell’imbarcadero, con una superficie di circa 580 mq, progettata con una planimetria a Y. Questo intervento si inserisce all’interno di una serie di lavori che proseguiranno con la sistemazione e il consolidamento della riva. Il completamento delle opere è previsto entro l’estate, garantendo la continuità del servizio pubblico gestito da AVM.
Un progetto strategico per Punta Sabbioni
«Continuiamo a lavorare in collaborazione con gli Enti coinvolti in questa opera pubblica fondamentale», ha dichiarato il vicesindaco Francesco Monica, titolare della delega al progetto strategico di Punta Sabbioni. «L’obiettivo condiviso con il Provveditorato delle Opere Pubbliche è di rispettare i tempi previsti per i lavori, come previsto dall’accordo di programma. Ci siamo impegnati a completare il nuovo imbarcadero e a consegnarlo alla comunità di Cavallino-Treporti entro la fine del 2026», ha concluso Monica.
Nei prossimi giorni, l’Amministrazione Comunale, il Provveditorato e gli altri enti competenti organizzeranno un sopralluogo al piazzale di Punta Sabbioni per definire la gestione dei cantieri e i flussi previsti durante il periodo primaverile ed estivo, in coordinamento con AVM/ACTV.
Garantire la continuità del servizio pubblico
«I cantieri inevitabilmente comportano qualche disagio, ma il servizio pubblico dovrà essere sempre garantito e i flussi ben organizzati», ha aggiunto Monica. «Condivideremo una pianificazione che minimizzi l’impatto per i pendolari, in particolare per i residenti, che avranno garantito l’accesso ai pontili priority. Continueremo a monitorare il servizio, anche grazie al contributo del Comitato Pendolari di Cavallino-Treporti».
Progetti di riqualificazione a Punta Sabbioni
Roberta Nesto, la sindaca di Cavallino-Treporti, ha annunciato che nei prossimi mesi arriveranno anche aggiornamenti sulle altre progettualità legate alla riqualificazione di Punta Sabbioni, come il Faro Pagoda e il Forte Vecchio. «La realizzazione del nuovo imbarcadero è un’opera complessa, che stiamo portando avanti con determinazione insieme agli altri enti», ha dichiarato la sindaca. «Gli interventi di sicurezza idraulica lungo la laguna e i lavori di marginamento delle rive sono essenziali per il buon esito dell’opera e saranno avviati nei prossimi giorni», ha concluso Nesto.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574