• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 23, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home BICI

La COP30 Bike Ride: pedalando per il clima da Baku a Belém

Samuele Meton Samuele Meton
23/07/2025
in BICI, clima, COP30, Cronaca, Eventi, FIAB, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, mobilità sostenibile, Notizie, Padova, PORDENONE, Treviso, UDINE, Veneto
La COP30 Bike Ride: pedalando per il clima da Baku a Belém
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una pedalata globale per il clima: la COP30 Bike Ride

GORIZIA – È partita una pedalata globale che attraversa continenti e unisce persone di ogni età e cultura per portare un messaggio forte alla COP30 di Belém: la bicicletta è al centro delle soluzioni contro la crisi climatica. Il viaggio, iniziato il 14 maggio 2025 da Baku, collega l’Europa al Brasile e prevede anche una lunga staffetta attraverso il Friuli Venezia Giulia e il Veneto, con un fitto calendario di tappe italiane.

La staffetta che unisce i continenti

La COP30 Bike Ride è molto più di un semplice evento sportivo: è una mobilitazione internazionale che coinvolge comunità locali, associazioni ambientaliste e istituzioni, per promuovere la mobilità dolce e raccogliere impegni concreti dalle amministrazioni a favore di infrastrutture ciclabili più sicure e città meno inquinate. Il percorso attraverserà l’Eurasia, e in alcune tratte anche l’Africa e il Sud America, collegando migliaia di ciclisti per un obiettivo comune: dimostrare che scegliere la bicicletta fa la differenza.

Perché la bicicletta è protagonista della COP30

Il settore dei trasporti è tra i principali responsabili della crescita delle emissioni di gas serra a livello globale. La bicicletta rappresenta una risposta efficace, accessibile e inclusiva che può abbattere l’inquinamento urbano e migliorare la qualità dell’aria nelle città. La COP30 Bike Ride nasce proprio per sottolineare quanto sia urgente mettere la mobilità ciclabile al centro delle politiche pubbliche, non come opzione marginale, ma come parte integrante della strategia climatica mondiale.

Le tappe in Friuli Venezia Giulia e Veneto: una staffetta aperta a tutti

Sabato 26 luglio a Gorizia si terrà il passaggio simbolico del testimone dagli organizzatori sloveni a quelli italiani, evento che verrà documentato anche ai fini del Guinness dei primati. Da qui in poi, la pedalata attraverserà tutta la regione coinvolgendo realtà come FIAB Isontino, FIAB Medio Friuli e FIAB Pordenone, che garantiranno accoglienza e supporto ai ciclisti.

Il programma delle tappe italiane include alcuni tra i percorsi più suggestivi del Nordest:

  • 27 luglio: Gorizia – Udine – Villa Manin a Codroipo, con visita alla villa e conferenza dedicata al ruolo della bicicletta nella lotta al cambiamento climatico.
  • 28 luglio: Codroipo – San Martino – Pordenone, accoglienza da parte delle associazioni locali.
  • 29 luglio: Pordenone – Treviso, passaggio di testimone alle FIAB del Veneto.
  • Proseguimento attraverso Padova, Ferrara, Bologna, Firenze, Viareggio, La Spezia, Monterosso a Mare, Sestri Levante, Genova, Finale Ligure e Mentone fino all’uscita dall’Italia.

Ogni partecipante può scegliere se percorrere una sola tratta o unirsi per più giorni: l’obiettivo è includere quante più persone possibile e amplificare il messaggio. Per iscriversi basta collegarsi al sito www.copbikeride.org/cop30, dove è disponibile la mappa interattiva del percorso, tutte le informazioni sulle tappe e i moduli di partecipazione.

Il Coordinamento Regionale FIAB Italia FVG, insieme a una crescente rete di associazioni, sostiene e promuove questa iniziativa che punta a lasciare un segno concreto nella lotta al cambiamento climatico.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Incendio impianto fotovoltaico a Ponzano Veneto: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio impianto fotovoltaico a Ponzano Veneto: intervento dei Vigili del Fuoco

Elisabetta Beretta
23 Luglio 2025
Istrana, primo caso di virus West Nile in Marca trevigiana: attivato protocollo sanitario
Cronaca

Istrana, primo caso di virus West Nile in Marca trevigiana: attivato protocollo sanitario

Elisabetta Beretta
23 Luglio 2025
Interventi di soccorso in Cadore: elicottero e Soccorso alpino impegnati nelle Dolomiti
Belluno

Interventi di soccorso in Cadore: elicottero e Soccorso alpino impegnati nelle Dolomiti

Elisabetta Beretta
23 Luglio 2025
Il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sbarca in Vietnam per la competizione “Vietnam Best Sommelier in Italian Wines”
Consorzio delle Venezie

Il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sbarca in Vietnam per la competizione “Vietnam Best Sommelier in Italian Wines”

Elisabetta Beretta
23 Luglio 2025
Tragedia a Arsiero: uomo di settant’anni trovato senza vita a casa
Arsiero

Tragedia a Arsiero: uomo di settant’anni trovato senza vita a casa

Elisabetta Beretta
23 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino sulle Dolomiti bellunesi
alleghe val fiorentina

Interventi del Soccorso alpino sulle Dolomiti bellunesi

Elisabetta Beretta
23 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Padova: evacuati e danni limitati
Cronaca

Incendio auto ibrida a Padova: evacuati e danni limitati

Elisabetta Beretta
23 Luglio 2025
La tragica scomparsa di Artiom Naliato, giovane ucraino adottato a Tribano
Arton Nagliato

La tragica scomparsa di Artiom Naliato, giovane ucraino adottato a Tribano

Samuele Meton
23 Luglio 2025
Tamponamento sull’A4 tra Padova e Dolò: rallentamenti e chiusura autostradale per soccorsi
Cronaca

Tamponamento sull’A4 tra Padova e Dolò: rallentamenti e chiusura autostradale per soccorsi

Samuele Meton
23 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio impianto fotovoltaico a Ponzano Veneto: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio impianto fotovoltaico a Ponzano Veneto: intervento dei Vigili del Fuoco

23 Luglio 2025
Istrana, primo caso di virus West Nile in Marca trevigiana: attivato protocollo sanitario
Cronaca

Istrana, primo caso di virus West Nile in Marca trevigiana: attivato protocollo sanitario

23 Luglio 2025
Interventi di soccorso in Cadore: elicottero e Soccorso alpino impegnati nelle Dolomiti
Belluno

Interventi di soccorso in Cadore: elicottero e Soccorso alpino impegnati nelle Dolomiti

23 Luglio 2025
Tragedia a Arsiero: uomo di settant’anni trovato senza vita a casa
Arsiero

Tragedia a Arsiero: uomo di settant’anni trovato senza vita a casa

23 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino sulle Dolomiti bellunesi
alleghe val fiorentina

Interventi del Soccorso alpino sulle Dolomiti bellunesi

23 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursione a Feltre: malore per una giovane di Jesolo, soccorsa dal Soccorso alpino
Belluno

Escursione a Feltre: malore per una giovane di Jesolo, soccorsa dal Soccorso alpino

20 Luglio 2025
Addio a Marco Dionigi, icona della dance italiana
Alter Ego Verona

Addio a Marco Dionigi, icona della dance italiana

22 Luglio 2025
Incidente a Marghera: mezzo pesante ribaltato con bobine d’acciaio. Autista soccorso e viabilità rallentata
Cronaca

Incidente a Marghera: mezzo pesante ribaltato con bobine d’acciaio. Autista soccorso e viabilità rallentata

23 Luglio 2025
Ricerche in corso per la scomparsa di Alberto Zago a Zero Branco: aiuto delle Forze dell’Ordine
appello 112

Ricerche in corso per la scomparsa di Alberto Zago a Zero Branco: aiuto delle Forze dell’Ordine

22 Luglio 2025
Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025
Incidente stradale a Limena: grave moto Yamaha 22enne
centauro ferito

Incidente stradale a Limena: grave moto Yamaha 22enne

16 Luglio 2025

Più lette della settimana

Escursione a Feltre: malore per una giovane di Jesolo, soccorsa dal Soccorso alpino
Belluno

Escursione a Feltre: malore per una giovane di Jesolo, soccorsa dal Soccorso alpino

20 Luglio 2025
Tragedia a Mel: uomo di 67 anni schiacciato da balla di fieno
Balla di Fieno

Tragedia a Mel: uomo di 67 anni schiacciato da balla di fieno

20 Luglio 2025
Addio a Jenny Corrò, artista del body painting: lutto a Mira (VE)
arte

Addio a Jenny Corrò, artista del body painting: lutto a Mira (VE)

17 Luglio 2025
Trofeo SuperSamu a Silea: rugby, solidarietà e 7200 euro per la ricerca pediatrica
AIL Treviso

Trofeo SuperSamu a Silea: rugby, solidarietà e 7200 euro per la ricerca pediatrica

19 Luglio 2025
Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In