Caorle, Italia – Rinomata per le sue spiagge e il fascino storico, la cittadina costiera di Caorle si annida lungo l’Adriatico, a solo un’ora di auto da Venezia. Il suo fascino incantevole risiede non solo nelle spiagge, ma anche nel suo delizioso centro storico, nelle case colorate, nelle chiese storiche e nel lungomare trasformato in un’opera d’arte. Caorle, soprannominata “La Piccola Venezia”, ha saputo mantenere intatta l’essenza di un antico villaggio di pescatori, nonostante sia oggi una delle località balneari più amate del Veneto.
Cosa vedere a Caorle: Dal Centro Storico alla Scogliera Viva
Il centro storico di Caorle, con le sue calli strette e le case pastello che ricordano l’Isola di Burano, è un vero gioiello da scoprire. Passeggiando, ci si imbatte inevitabilmente nel simbolo della città, il campanile del Duomo di Santo Stefano, risalente all’XI secolo, con una vista a 360 gradi sul borgo e sulla Laguna di Caorle.
La passeggiata lungo il lungomare, affiancata dalla “Scogliera Viva”, decorata con sculture di vari artisti, è un’altra esperienza imperdibile a Caorle.
Il Santuario della Madonna dell’Angelo e la Leggenda
Il Santuario della Madonna dell’Angelo, datato VI-VII secolo, sorge al termine del lungomare. La sua posizione suggestiva e la leggenda che avvolge la statua della Madonna con Bambino contribuiscono all’aura di mistero e spiritualità di questo luogo.
Esperienze a Caorle: Attività Creative per i più Piccoli e la Laguna di Caorle
Caorle offre anche opportunità creative per i più piccoli, come i laboratori artistici presso Casa Artistica. Ma la città non è solo mare e centro storico. La Laguna di Caorle, amata da Ernest Hemingway, con i suoi casoni di pescatori, offre un’immersione nella storia e nella cultura del posto.
Caorle e Dintorni: Spiaggia di Levante e Aquafollie
La spiaggia di Levante, con la sua sabbia fine e dorata, è perfetta per una giornata in famiglia. Per un’esperienza più avventurosa, Aquafollie, il parco acquatico di Caorle, offre divertimento per tutta la famiglia.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574