Un’epica sfida ciclistica prende il via a Feltre
Il 6 giugno 2025 alle ore 21 inizia la celebre 24 Ore di Feltre, un evento che unisce sport, spettacolo e solidarietà. La competizione si svolge intorno alle mura storiche della città e si conclude esattamente 24 ore dopo, creando un’atmosfera unica in cui ciclisti amatoriali, professionisti, personaggi famosi e imprenditori si sfidano fianco a fianco.
Un successo che beneficia la comunità
Organizzata dal Pedale Feltrino, presieduto da Ivan Piol, la 24 Ore ha debuttato nel 2001 ottenendo subito un grande successo tra gli appassionati di ciclismo. Grazie a testimonial di prestigio come Paolo Bettini, Paolo Kessisoglu, Renzo Rosso e Lorenzo Jovanotti, l’evento ha raggiunto una fama internazionale, con squadre provenienti da diversi paesi europei. Oltre all’aspetto sportivo, la gara è un’importante occasione per raccogliere fondi per beneficenza.
La squadra “C’è Da Fare” sostiene la salute mentale
Uno dei team più attesi è la squadra “C’è Da Fare (CDF)” guidata da Paolo Kessisoglu, che torna per la quarta edizione con l’obiettivo di sostenere progetti di assistenza psicologica e psichiatrica per adolescenti. Con campioni del calibro di Paolo Bettini, Alessandro Ballan, Daniel Oss e la new entry Vincenzo Nibali, il team unisce sport e impegno sociale, trasformando ogni chilometro percorso in donazioni per la salute mentale giovanile.
Mattia Casse e il progetto per la Terapia Intensiva Neonatale
Il campione di sci alpino Mattia Casse partecipa all’evento con un progetto solidale dedicato alla Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, mirato all’acquisto di una culla termica salvavita per neonati prematuri. Con il supporto di associazioni e sponsor tecnici, Casse guida un team di sportivi e appassionati determinati a fare la differenza nella vita dei più piccoli.
Varie squadre e iniziative solidali in gara
Oltre alle squadre di campioni, 93 team partecipano alla manifestazione pedalando per diverse cause benefiche, come la promozione dello sport per persone con disabilità, la raccolta fondi per l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e il sostegno all’Associazione Italiana contro le Leucemie. Questo evento è un’occasione unica per sensibilizzare sulle donazioni di organi, di sangue e per sostenere progetti educativi e sportivi in varie parti del mondo.
Un’evento che unisce sport, solidarietà e spettacolo
La 24 Ore di Feltre va oltre la competizione ciclistica, diventando un momento di coesione in cui sportivi, personaggi dello spettacolo e appassionati si uniscono per sostenere cause importanti. È un’occasione in cui lo sforzo fisico si trasforma in speranza e sostegno per chi ne ha più bisogno.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574