Jesolo, Festival delle Competenze: due giorni dedicati all'orientamento professionale
Giovedì 11 e venerdì 12 aprile 2024, il Centro Giovani B.Y.C. di Jesolo diventerà il palcoscenico di un'importante iniziativa dedicata all'orientamento professionale e alla valorizzazione delle compet...
Giovedì 11 e venerdì 12 aprile 2024, il Centro Giovani B.Y.C. di Jesolo diventerà il palcoscenico di un'importante iniziativa dedicata all'orientamento professionale e alla valorizzazione delle competenze individuali. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che sono desiderosi di navigare con successo nel mondo del lavoro, offrendo un ampio ventaglio di opportunità, workshop tematici e momenti di confronto diretto con esperti del settore.
Un programma ricco e variegato
L'evento è il risultato della sinergia tra il Centro Giovani BYC, il Progetto Orienta Lavoro Jesolo del Comune di Jesolo, l'Associazione Jesolana Albergatori (AJA), il centro per l’impiego di Jesolo e le agenzie per il lavoro Gi Group, Adecco e Umana, tutti uniti con l'obiettivo di fornire strumenti concreti e consigli pratici ai giovani in cerca di una direzione nel loro percorso professionale.
La giornata inaugurale vedrà l'intervento dell’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Jesolo, Martina Borin, seguito da un'introduzione alle attività del Job Maps, e interventi focalizzati sulle funzioni del Centro per l’impiego e sulle prospettive di carriera nel settore del turismo, con particolare attenzione alle esperienze e ai racconti di successo.
Workshop e orientamento: un'occasione di crescita
I partecipanti avranno l'opportunità di iscriversi a workshop interattivi come "Le regole del curriculum perfetto" e "Tra intelligenza emotiva e artificiale", destinati a migliorare le tecniche di ricerca di lavoro e a fornire consigli utili sulla creazione di un CV efficace con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Il workshop "Raccontarsi per immagini (il video curriculum)", invece, offrirà preziose indicazioni su come utilizzare il video come strumento di presentazione professionale.
Public Speaking e promozione personale
Il secondo giorno dell'evento vedrà la presenza di Alessandra Chicco, content creator di fama, che guiderà i partecipanti in un laboratorio di Public Speaking, con l'intento di esplorare le potenzialità della comunicazione efficace e della promozione personale nel contesto lavorativo contemporaneo.
Un ponte verso il futuro
L'evento rappresenta un'occasione unica per i giovani di Jesolo e dintorni per fare un significativo passo avanti nella comprensione del mercato del lavoro e nelle tecniche di autopromozione, in un momento storico in cui le sfide professionali richiedono sempre più una preparazione mirata e una presentazione efficace delle proprie competenze.
La partecipazione è gratuita ma richiede l'iscrizione entro il 9 aprile, attraverso il sito del Comune di Jesolo o il profilo Facebook del B.Y.C Jesolo Giovani. Un'opportunità da non perdere per chi è pronto a mettersi in gioco e a scoprire nuove strade per il proprio futuro lavorativo