Jesolo capitale della kickboxing: Italia terza al Campionato Europeo giovanile con 98 medaglie
Campionato Europeo giovanile di kickboxing a Jesolo: Italia conquista 98 medaglie e chiude terza dietro a Regno Unito e Ungheria.


JESOLO – Un trionfo di sport, passione e medaglie ha animato il Campionato Europeo Giovanile di Kickboxing, che dal 12 al 21 settembre ha portato nella località balneare veneta 41 nazioni e circa 2.400 iscritti, trasformando Jesolo nella capitale europea della disciplina.
L’evento, organizzato da WAKO Europe in collaborazione con WAKO e Federkombat, ha visto la partecipazione di quasi 2mila atleti, accompagnati da oltre 4mila tra allenatori, tecnici, dirigenti e familiari. Le competizioni, tutte ospitate al moderno Palazzo del Turismo, sono state garantite dalla professionalità di 150 arbitri internazionali.

Italia sul podio con 98 medaglie
La Nazionale Italiana, rappresentata da 84 club e società federate per un totale di circa 200 atleti, ha chiuso la rassegna continentale con 98 medaglie complessive:
31 ori
28 argenti
39 bronzi
Un bottino che ha consegnato all’Italia il terzo posto nel medagliere dietro a Regno Unito (34 ori) e Ungheria, con cui gli azzurri hanno condiviso lo stesso numero di ori ma che ha conquistato più argenti.
Il risultato certifica la solidità e la crescita del movimento nazionale, capace di salire sul podio in tutte le discipline, sia sul tatami che sul ring.
Jesolo protagonista dell’evento
Determinante per il successo della manifestazione è stata l’ospitalità della città di Jesolo, che ha accolto delegazioni e pubblico con professionalità e calore. Il Palazzo del Turismo ha confermato la sua vocazione di grande arena sportiva, offrendo spazi adeguati e sicuri a un evento di portata internazionale.
La soddisfazione di Federkombat
«Questi risultati sono il frutto di un movimento in continua crescita e della dedizione dei nostri atleti e delle loro società – ha sottolineato il presidente di Federkombat, e vicepresidente WAKO Europe, Riccardo Bergamini –. Siamo orgogliosi non solo dei 31 titoli europei, ma anche dello spirito e del comportamento esemplare dimostrato dai ragazzi. Ringrazio allenatori, tecnici, famiglie e tutta l’organizzazione per l’impegno straordinario. Questo successo ci spinge a lavorare con ancora più determinazione per dare nuove opportunità ai giovani talenti della kickboxing italiana».
Un’edizione da record che ha consacrato Jesolo come punto di riferimento europeo per la kickboxing e ha regalato all’Italia un risultato storico, simbolo di un movimento che guarda al futuro con entusiasmo e ambizione.