Raduni, spettacoli e concerti: tutto il programma dell’Italian Bike Week a Lignano
Italian Bike Week 2025: dal 18 al 21 settembre a Lignano Sabbiadoro tra motori, concerti e raduni spettacolari.


LIGNANO SABBIADORO – Dal 18 al 21 settembre 2025 la località balneare friulana diventerà la capitale dei motori con la quarta edizione dell’Italian Bike Week, l’evento che chiude la stagione motociclistica estiva con un ricco programma di appuntamenti dedicati a due e quattro ruote. Dopo il successo record del Biker Fest International di maggio, che ha richiamato oltre 265.000 presenze, Lignano è pronta a replicare con un lungo weekend all’insegna di adrenalina, turismo ed emozioni.
La manifestazione è nata nel 2022 come spin-off “off-road” del Biker Fest, ma in pochi anni si è imposta come uno degli appuntamenti turistici più importanti d’Italia. Non a caso, la Regione Friuli Venezia Giulia ha puntato molto sul legame tra eventi motoristici e attrattività turistica, come dimostrano anche iniziative di richiamo culturale e sportivo in altre città (Friuli Doc a Udine, Pordenone FuoriLegge).
L’Off Road Arena: cuore pulsante della manifestazione
Fulcro dell’Italian Bike Week sarà ancora una volta la Off Road Arena, un’area sterrata di oltre 155.000 metri quadrati dedicata a demo ride e prove libere curate dall’MC Sabbiadoro. Qui i motociclisti potranno testare gratuitamente i nuovi modelli Adventure, Enduro, Scrambler e Cross messi a disposizione dalle principali Case.
Accanto alle prove su sterrato, allo Stadio Teghil troveranno spazio esposizioni, stand e presentazioni ufficiali dei marchi più amati del settore, con la possibilità di provare le novità in anteprima.
Raduni e spettacoli: il programma
Non solo fuoristrada: l’Italian Bike Week offrirà anche tour panoramici e raduni di grande richiamo. Tra gli eventi più attesi spiccano:
Custom Bike Show, tappa ufficiale dell’IMC – Italian Motorcycle Championship
Saturday Light Parade, la parata notturna che illumina Lignano con migliaia di moto
Free Chapter Italian Event 2025, il meeting nazionale che vedrà la presenza di quasi 700 harleysti
Grande attesa anche per la sezione dedicata alle quattro ruote con la US Car on the Beach, che porterà in riva al mare muscle car americane anni ’60-’70, pick-up e hot rod. Un appuntamento che trasforma Lignano in una piccola Daytona Beach, con atmosfere a stelle e strisce tra rock’n’roll, convivialità e cultura automobilistica.
Musica live e concerti gratuiti
A completare il cartellone ci sarà la musica live con il festival Rally, Race & Rock, che prevede undici concerti gratuiti sul Main Stage dell’Area Luna Park.
L’ospite più atteso sarà Pino Scotto, icona dell’hard rock italiano, che presenterà il suo nuovo album “The Devil’s Call” oltre ai brani più celebri della sua carriera. Sul palco anche i Machine Guns, band friulana che rende omaggio ai Guns N’ Roses, e gli Hell Hit, con sonorità che spaziano dal grunge al rock alternativo.
Un programma che, proprio come già accaduto con altri grandi eventi regionali (Trial delle Nazioni a Tolmezzo), mira ad attrarre pubblico da tutta Europa e a trasformare il turismo in esperienza.
Dichiarazioni e prospettive future
«Siamo giunti alla quarta edizione dell’Italian Bike Week, nata come risposta all’emergenza Covid, e si è subito dimostrata un successo – ha dichiarato Massimo Brini, consigliere delegato al Turismo del Comune di Lignano Sabbiadoro –. Da qui l’idea di sdoppiare l’evento, con il Biker Fest a maggio e l’Italian Bike Week a settembre. Vista la crescita costante e il numero degli eventi collaterali, siamo certi che continuerà ad affermarsi come una delle manifestazioni più importanti del calendario turistico».