Un’esplosione di cultura e creatività a Schio
SCHIO (VI) – Da l’1 al 3 agosto 2025, il cuore di Schio si anima con la prima edizione dell’International Scledum Film Festival, trasformando la città in una vera e propria set cinematografico all’aperto. Ideato da Alessandro Carrieri e organizzato dall’Associazione Stanza Perfetta in collaborazione con il Comune, l’evento promette un’esperienza immersiva e interdisciplinare dove cinema, moda, arte e costume si fondono in un unico racconto. L’accesso a tutte le attività è gratuito.
Un programma imperdibile
Il festival si apre il primo agosto con la mostra “Women for Women Against Violence” presso lo Spazio SHED, seguita dalla sfilata “BE YOURSELF” della designer Zizi Abusalla ai Giardini Jacquard, che mette in luce l’identità e l’indipendenza femminile. Durante la giornata sono previsti talk e approfondimenti sul mondo della moda e sulla libertà. In serata, all’Arena del Palazzo Toaldi Capra, si terranno le prime proiezioni dei cortometraggi in concorso e l’anteprima del film “I Liviatani – Cattive Attitudini”.
Il 2 agosto porta con sé la masterclass di Giorgio Lovecchio sul colore nel cinema, speed date creativi all’Ex Lanificio Conte per favorire collaborazioni tra professionisti, proiezioni di cortometraggi e una passeggiata teatrale ispirata a Hemingway. In serata, nuova sfilata di moda e l’intervista all’attrice Donatella Finocchiaro, prima della proiezione di “Angela” di Roberta Torre.
Il terzo giorno, 3 agosto, inizia con una masterclass della costumista Cristina La Parola, nuovi incontri tra filmmaker e la proiezione del documentario “She Othello”. Il gran finale prevede un omaggio musicale a Ennio Morricone, la premiazione dei cortometraggi vincitori e la presenza dell’ospite Valeria Solarino, con la proiezione del cortometraggio “Le Abiuratrici” e del documentario “Sophia” di Marco Spagnoli.
Schio: un laboratorio creativo per il cinema
Il festival ha l’ambizione di offrire una prospettiva innovativa sul cinema e sul costume, trasformando Schio in un laboratorio creativo e punto di incontro per diverse generazioni e linguaggi. Tra gli eventi in programma, ci sono talk tematici, masterclass con esperti del settore e momenti di networking. Schio si propone così di diventare una destinazione di riferimento per il turismo culturale, valorizzando la sua tradizione manifatturiera e artistica.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574