PADOVA, NOVENTA PADOVANA – Un grande successo per l’atletica veneta nel primo weekend agonistico della stagione 2025, che ha visto oltre 3.500 atleti scendere in pista tra il Palaindoor di Padova e le campestri di Noventa Padovana. Questo fine settimana ha segnato l’inizio ufficiale dell’anno per l’atletica regionale, con eventi di grande rilievo sia per gli amanti della pista che per i fan delle corse campestri.
Indoors a Padova: atleti di livello e un debutto importante
Al Palaindoor di Padova, che è diventato un punto di riferimento per l’atletica al coperto, si sono riuniti quasi 2.400 atleti, un numero record che sottolinea l’importanza di questo evento per la regione. Il programma ha preso il via sabato 11 gennaio con gare di alto livello, con la partecipazione dell’astista Elisa Molinarolo (Fiamme Oro Padova) e della triplista Ottavia Cestonaro (Carabinieri), che ha optato per il salto in lungo come prima prova dell’anno.
Altri momenti entusiasmanti includono il confronto nei 60 ostacoli tra l’eptatleta Sveva Gerevini (Carabinieri) e la presenza di Veronica Zanon (Fiamme Oro Padova) nella gara del lungo. Nel settore maschile, la competizione nei 200 metri tra Eric Marek (Esercito) e Pietro Pivotto (Atl. Biotekna) è stata molto seguita, mentre l’under 23 Yassin Bandaogo (Fiamme Oro Padova) ha dominato nei 60 metri. Il Palaindoor sarà al centro dell’attenzione per tutta la stagione invernale, con il prossimo appuntamento importante che sarà il Campionato Italiano Assoluto di Prove Multiple il 15 e 16 febbraio.
Cross a Noventa Padovana: il Dogi’s Cross inaugura i campionati regionali
Oltre alla pista, c’è stato spazio per fango e natura con l’inizio della stagione di cross a Noventa Padovana (Padova). Domenica 12 gennaio è stato il turno del Dogi’s Cross, che ha segnato l’avvio dei Campionati Regionali di Cross. Organizzato dall’Atletica Riviera del Brenta, l’evento ha visto la partecipazione di oltre 1.100 atleti divisi tra categorie assolute, master e promozionali.
La gara si è svolta nel suggestivo Parco ex Fornace di Noventa, con momenti intensi come i 10 km maschili con atleti di spicco come Daniele Farronato (Trevisatletica) e il campione italiano di maratona Giacomo Esposito (Atl. San Biagio), e la 8 km femminile vinta dall’azzurrina delle siepi Elisa Maglione (Atl. Ponzano). Questa gara ha segnato l’inizio di una serie di campestri regionali che proseguiranno con altri eventi a Vittorio Veneto, Galliera Veneta, Farra di Soligo e Grumolo delle Abbadesse.
Il futuro della stagione: tanti appuntamenti da non perdere
Con l’inizio ufficiale della stagione veneta, il calendario delle gare si preannuncia ricco di eventi emozionanti. La stagione indoor continuerà fino a marzo al Palaindoor di Padova, con tappe importanti e il culmine rappresentato dai Campionati Italiani Assoluti di Prove Multiple. Parallelamente, il circuito di cross vedrà il susseguirsi di gare in tutta la regione, con gli atleti pronti ad affrontare nuove sfide nei prossimi mesi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574