Incidente boschivo in provincia di Belluno – Questa mattina, intorno alle 11, è stato segnalato un incidente avvenuto nei boschi di Rucavà, nel comune di Colle Santa Lucia (BL). Un trentenne impegnato in lavori boschivi ha perso l’equilibrio sul ripido pendio e caduto, riportando un sospetto trauma lombare.
Le operazioni di soccorso
Le squadre del Soccorso Alpino sono intervenute prontamente sul luogo dell’incidente, collaborando con il personale sanitario per stabilizzare l’infortunato e trasportarlo su una barella lungo il pendio impervio.
La barella è stata calata per circa 120 metri tra gli schiantistrada forestale sottostante. Da lì, il trasporto è proseguito a spalla per ulteriori 500 metri, fino alla strada statale dove l’eliambulanza attendeva per il trasferimento in ospedale.
Soccorsi tempestivi e intervento coordinato
L’intervento rapido ed efficace del Soccorso Alpino, in collaborazione con le altre unità di soccorso, ha garantito un’assistenza tempestiva in queste zone montane caratterizzate da terreni impervi. Il ruolo di queste squadre di soccorso è fondamentale per garantire aiuto a chi si trova in difficoltà in ambienti montani.
Incidente boschivo in provincia di Belluno – Questa mattina, intorno alle 11, è stato segnalato un incidente avvenuto nei boschi di Rucavà, nel comune di Colle Santa Lucia (BL). Un trentenne impegnato in lavori boschivi ha perso l’equilibrio sul ripido pendio e caduto, riportando un sospetto trauma lombare.
Le operazioni di soccorso
Le squadre del Soccorso Alpino sono intervenute prontamente sul luogo dell’incidente, collaborando con il personale sanitario per stabilizzare l’infortunato e trasportarlo su una barella lungo il pendio impervio.
La barella è stata calata per circa 120 metri tra gli schiantistrada forestale sottostante. Da lì, il trasporto è proseguito a spalla per ulteriori 500 metri, fino alla strada statale dove l’eliambulanza attendeva per il trasferimento in ospedale.
Soccorsi tempestivi e intervento coordinato
L’intervento rapido ed efficace del Soccorso Alpino, in collaborazione con le altre unità di soccorso, ha garantito un’assistenza tempestiva in queste zone montane caratterizzate da terreni impervi. Il ruolo di queste squadre di soccorso è fondamentale per garantire aiuto a chi si trova in difficoltà in ambienti montani.
Incidente boschivo in provincia di Belluno – Questa mattina, intorno alle 11, è stato segnalato un incidente avvenuto nei boschi di Rucavà, nel comune di Colle Santa Lucia (BL). Un trentenne impegnato in lavori boschivi ha perso l’equilibrio sul ripido pendio e caduto, riportando un sospetto trauma lombare.
Le operazioni di soccorso
Le squadre del Soccorso Alpino sono intervenute prontamente sul luogo dell’incidente, collaborando con il personale sanitario per stabilizzare l’infortunato e trasportarlo su una barella lungo il pendio impervio.
La barella è stata calata per circa 120 metri tra gli schiantistrada forestale sottostante. Da lì, il trasporto è proseguito a spalla per ulteriori 500 metri, fino alla strada statale dove l’eliambulanza attendeva per il trasferimento in ospedale.
Soccorsi tempestivi e intervento coordinato
L’intervento rapido ed efficace del Soccorso Alpino, in collaborazione con le altre unità di soccorso, ha garantito un’assistenza tempestiva in queste zone montane caratterizzate da terreni impervi. Il ruolo di queste squadre di soccorso è fondamentale per garantire aiuto a chi si trova in difficoltà in ambienti montani.
Incidente boschivo in provincia di Belluno – Questa mattina, intorno alle 11, è stato segnalato un incidente avvenuto nei boschi di Rucavà, nel comune di Colle Santa Lucia (BL). Un trentenne impegnato in lavori boschivi ha perso l’equilibrio sul ripido pendio e caduto, riportando un sospetto trauma lombare.
Le operazioni di soccorso
Le squadre del Soccorso Alpino sono intervenute prontamente sul luogo dell’incidente, collaborando con il personale sanitario per stabilizzare l’infortunato e trasportarlo su una barella lungo il pendio impervio.
La barella è stata calata per circa 120 metri tra gli schiantistrada forestale sottostante. Da lì, il trasporto è proseguito a spalla per ulteriori 500 metri, fino alla strada statale dove l’eliambulanza attendeva per il trasferimento in ospedale.
Soccorsi tempestivi e intervento coordinato
L’intervento rapido ed efficace del Soccorso Alpino, in collaborazione con le altre unità di soccorso, ha garantito un’assistenza tempestiva in queste zone montane caratterizzate da terreni impervi. Il ruolo di queste squadre di soccorso è fondamentale per garantire aiuto a chi si trova in difficoltà in ambienti montani.
Incidente boschivo in provincia di Belluno – Questa mattina, intorno alle 11, è stato segnalato un incidente avvenuto nei boschi di Rucavà, nel comune di Colle Santa Lucia (BL). Un trentenne impegnato in lavori boschivi ha perso l’equilibrio sul ripido pendio e caduto, riportando un sospetto trauma lombare.
Le operazioni di soccorso
Le squadre del Soccorso Alpino sono intervenute prontamente sul luogo dell’incidente, collaborando con il personale sanitario per stabilizzare l’infortunato e trasportarlo su una barella lungo il pendio impervio.
La barella è stata calata per circa 120 metri tra gli schiantistrada forestale sottostante. Da lì, il trasporto è proseguito a spalla per ulteriori 500 metri, fino alla strada statale dove l’eliambulanza attendeva per il trasferimento in ospedale.
Soccorsi tempestivi e intervento coordinato
L’intervento rapido ed efficace del Soccorso Alpino, in collaborazione con le altre unità di soccorso, ha garantito un’assistenza tempestiva in queste zone montane caratterizzate da terreni impervi. Il ruolo di queste squadre di soccorso è fondamentale per garantire aiuto a chi si trova in difficoltà in ambienti montani.
Incidente boschivo in provincia di Belluno – Questa mattina, intorno alle 11, è stato segnalato un incidente avvenuto nei boschi di Rucavà, nel comune di Colle Santa Lucia (BL). Un trentenne impegnato in lavori boschivi ha perso l’equilibrio sul ripido pendio e caduto, riportando un sospetto trauma lombare.
Le operazioni di soccorso
Le squadre del Soccorso Alpino sono intervenute prontamente sul luogo dell’incidente, collaborando con il personale sanitario per stabilizzare l’infortunato e trasportarlo su una barella lungo il pendio impervio.
La barella è stata calata per circa 120 metri tra gli schiantistrada forestale sottostante. Da lì, il trasporto è proseguito a spalla per ulteriori 500 metri, fino alla strada statale dove l’eliambulanza attendeva per il trasferimento in ospedale.
Soccorsi tempestivi e intervento coordinato
L’intervento rapido ed efficace del Soccorso Alpino, in collaborazione con le altre unità di soccorso, ha garantito un’assistenza tempestiva in queste zone montane caratterizzate da terreni impervi. Il ruolo di queste squadre di soccorso è fondamentale per garantire aiuto a chi si trova in difficoltà in ambienti montani.
Incidente boschivo in provincia di Belluno – Questa mattina, intorno alle 11, è stato segnalato un incidente avvenuto nei boschi di Rucavà, nel comune di Colle Santa Lucia (BL). Un trentenne impegnato in lavori boschivi ha perso l’equilibrio sul ripido pendio e caduto, riportando un sospetto trauma lombare.
Le operazioni di soccorso
Le squadre del Soccorso Alpino sono intervenute prontamente sul luogo dell’incidente, collaborando con il personale sanitario per stabilizzare l’infortunato e trasportarlo su una barella lungo il pendio impervio.
La barella è stata calata per circa 120 metri tra gli schiantistrada forestale sottostante. Da lì, il trasporto è proseguito a spalla per ulteriori 500 metri, fino alla strada statale dove l’eliambulanza attendeva per il trasferimento in ospedale.
Soccorsi tempestivi e intervento coordinato
L’intervento rapido ed efficace del Soccorso Alpino, in collaborazione con le altre unità di soccorso, ha garantito un’assistenza tempestiva in queste zone montane caratterizzate da terreni impervi. Il ruolo di queste squadre di soccorso è fondamentale per garantire aiuto a chi si trova in difficoltà in ambienti montani.
Incidente boschivo in provincia di Belluno – Questa mattina, intorno alle 11, è stato segnalato un incidente avvenuto nei boschi di Rucavà, nel comune di Colle Santa Lucia (BL). Un trentenne impegnato in lavori boschivi ha perso l’equilibrio sul ripido pendio e caduto, riportando un sospetto trauma lombare.
Le operazioni di soccorso
Le squadre del Soccorso Alpino sono intervenute prontamente sul luogo dell’incidente, collaborando con il personale sanitario per stabilizzare l’infortunato e trasportarlo su una barella lungo il pendio impervio.
La barella è stata calata per circa 120 metri tra gli schiantistrada forestale sottostante. Da lì, il trasporto è proseguito a spalla per ulteriori 500 metri, fino alla strada statale dove l’eliambulanza attendeva per il trasferimento in ospedale.
Soccorsi tempestivi e intervento coordinato
L’intervento rapido ed efficace del Soccorso Alpino, in collaborazione con le altre unità di soccorso, ha garantito un’assistenza tempestiva in queste zone montane caratterizzate da terreni impervi. Il ruolo di queste squadre di soccorso è fondamentale per garantire aiuto a chi si trova in difficoltà in ambienti montani.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574