Marghera Venezia – Nella notte tra domenica e lunedì, un incendio ha colpito un’azienda galvanica situata in via Portenari, a Marghera Venezia. Le operazioni di spegnimento, condotte dai vigili del fuoco, si sono concluse alle 1:00 del mattino, dopo essere iniziate intorno alle 20:00 di domenica.

Intervento dei vigili del fuoco
I pompieri, giunti sul posto da Mestre, hanno impiegato un’autopompa, un’autoscala e ben 7 operatori per domare le fiamme. A supporto delle operazioni, è intervenuto anche il funzionario di guardia. Insieme, hanno lavorato con efficacia per spegnere l’incendio che ha danneggiato alcuni macchinari e materiale in lavorazione all’interno dell’azienda.
Evacuazione dei fumi e cause dell’incendio
Una volta spento l’incendio, i vigili del fuoco si sono dedicati all’evacuazione dei fumi, che avevano invaso completamente il capannone di circa 1500 metri quadrati. Al momento, le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento da parte dei tecnici dei vigili del fuoco, che stanno analizzando accuratamente la scena per individuare eventuali elementi che possano aver innescato il rogo.

Impatto sull’azienda e indagini in corso
Nonostante l’incendio abbia arrecato danni a macchinari e materiali, non si registrano feriti tra i dipendenti e il personale dell’azienda. Al momento, l’entità dei danni economici e strutturali non è ancora stata quantificata, ma le indagini proseguono per stabilire le responsabilità e le eventuali misure preventive da adottare per evitare incidenti simili in futuro.
La sicurezza sul lavoro: un tema sempre attuale
Questo incidente riporta nuovamente all’attenzione l’importanza della sicurezza sul lavoro e delle procedure di prevenzione incendi. È fondamentale che le aziende, soprattutto quelle che operano in settori ad alto rischio come la galvanica, adottino misure adeguate per garantire la sicurezza dei lavoratori e la protezione dell’ambiente circostante.
L’incendio scoppiato domenica sera all’interno dell’azienda galvanica di Marghera Venezia è stato domato grazie all’intervento tempestivo e professionale dei vigili del fuoco. Le indagini sulle cause dell’incidente sono ancora in corso, ma l’episodio sottolinea l’importanza di investire in sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi per tutelare i lavoratori e l’ambiente.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574