Incendio evitato grazie all’intervento dei cittadini
SAN POLO DI PIAVE (TV) – Momenti di apprensione martedì sera presso la storica Chiesa di San Giorgio, quando un incendio, di origine criminale, ha rischiato di trasformarsi in una tragedia. Solo l’intervento tempestivo di alcuni abitanti ha impedito danni più gravi a uno dei luoghi simbolo della devozione e della storia della comunità.


Incendio domato grazie ai cittadini
Poco dopo le 19.30, è stata notata una coltre di fumo nero che fuoriusciva dalla chiesa quattrocentesca situata in via San Giorgio. Alcuni clienti del bar nelle vicinanze sono intervenuti prontamente, utilizzando un estintore e due secchi d’acqua per contenere le fiamme che avevano avvolto un banchetto all’ingresso. In pochi minuti, l’incendio è stato circoscritto, limitando i danni a materiale cartaceo, tra cui un libro delle firme, volantini e alcuni ceri votivi. Tuttavia, l’interno si è riempito rapidamente di fumo, rendendo necessari ulteriori controlli per valutare le condizioni degli affreschi quattrocenteschi che decorano la chiesa.


Indagini in corso e verifiche dei Carabinieri
Al luogo sono giunti i Carabinieri di Fontanelle per condurre le indagini e il Sindaco Nicola Fantuzzi, insieme al parroco don Alberto Dalla Cort e ai membri del Gruppo per San Giorgio. Il parroco presenterà una denuncia contro ignoti. Al momento, stando alla prima ricostruzione, non ci sono testimoni oculari e le telecamere della zona non hanno fornito elementi utili per identificare i responsabili. In passato, la stessa chiesa è stata oggetto di episodi di furti, come quello della cassetta delle offerte.


Comunità scossa, ma pronta a reagire
L’incendio, che avrebbe potuto provocare danni inestimabili al patrimonio artistico e religioso del paese, ha colpito profondamente la comunità. La chiesa, sempre aperta dalle 8 alle 20, rappresenta un punto di riferimento per il territorio. Il Sindaco Fantuzzi ha manifestato la determinazione a non lasciarsi intimorire da questi atti, confermando l’impegno a proteggere e preservare un luogo così significativo per tutti i residenti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574