Devastante incendio al colorificio Vip: ingenti danni alla struttura

Nervesa della Battaglia, incendio al colorificio Vip. Diramate precauzioni per scuole e cittadini in attesa delle analisi ARPAV.

30 maggio 2025 13:15
Devastante incendio al colorificio Vip: ingenti danni alla struttura -
Condividi

NERVESA DELLA BATTAGLIA (TV) - Un incendio di vaste proporzioni ha colpito nella serata di ieri, 29 maggio, il colorificio Vip, situato in Via del Lavoro a Nervesa della Battaglia. L’allarme è scattato intorno alle 20:30 e sul posto sono intervenute tempestivamente dieci squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti da Montebelluna, Treviso (sede centrale e aeroportuale), Conegliano e Mestre, insieme ai volontari di Asolo e Gaiarine. Grazie alla prontezza degli operatori, il rogo è stato domato prima che potesse propagarsi ulteriormente, ma le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza si sono protratte per tutta la notte. Anche nella giornata successiva, l’area è rimasta costantemente presidiata. Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento da parte dei Vigili del Fuoco.

Indicazioni per scuole e cittadini

A seguito dell’incendio, il Comune di Nervesa della Battaglia, in collaborazione con i tecnici di ARPAV e dell’Ulss 2, ha emesso una serie di precauzioni per scuole e cittadinanza. È stato raccomandato di tenere chiuse le finestre, limitare le attività all’aperto, in particolare quelle scolastiche, e di evitare la raccolta di ortaggi, frutta ed erbe dagli orti e giardini. L’Amministrazione resta in attesa del secondo campionamento di ARPAV e, sulla base dei risultati delle analisi, adotterà ulteriori provvedimenti se necessari.

Coordinamento e azioni di protezione civile sul territorio

Oltre ai Vigili del Fuoco, sul posto sono intervenuti gli uomini della Protezione Civile comunale e il gruppo Alpini, che hanno garantito il presidio dell’area e il controllo degli accessi. Il Centro operativo comunale (Coc) è stato attivato tempestivamente per coordinare le operazioni e fornire assistenza alla popolazione. Presente anche il sindaco Mara Fontebasso, che ha gestito la viabilità della zona, insieme agli assessori e a un consigliere di maggioranza.

Danni e ricadute sull’azienda e sul territorio

Fortunatamente, non si registrano feriti o vittime, ma i danni al colorificio, in particolare all’area del magazzino, sono ingenti. L’azienda, storica realtà locale, è al centro di un primo bilancio condiviso con l’Amministrazione comunale per valutarne le conseguenze. La rapidità dell’intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato conseguenze ancora più gravi.

Solidarietà e impegno della comunità locale

Il sindaco Fontebasso ha ringraziato tutte le forze d’intervento per la tempestività e la competenza dimostrata durante la gestione dell’emergenza. Ha sottolineato come la comunità di Nervesa abbia mostrato un grande senso di solidarietà e responsabilità in un momento di difficoltà. Resta alta la vigilanza per garantire la sicurezza dei cittadini.

Segui Veneto Today