San Polo di Piave – In data 3 marzo 2025, si è tenuta l’inaugurazione di una nuova Stele dedicata agli Alpini in congedo a San Polo di Piave. Questo monumento rappresenta un segno di rispetto e onore per coloro che hanno dato la propria vita per difendere la patria. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, rappresentanti delle associazioni d’arma e numerosi cittadini, dimostrando il forte legame della comunità con la storia e i valori alpini.
Un omaggio ai valori degli Alpini
La Stele, realizzata grazie all’impegno degli Alpini della sezione di Treviso, in particolare del 7° Raggruppamento guidato da Stefano Feletto, non è solo un tributo commemorativo, ma anche un richiamo ai valori di coraggio, sacrificio e solidarietà che contraddistinguono la vita degli Alpini. Il Sindaco di San Polo di Piave, Nicola Fantuzzi, ha sottolineato l’importanza della Stele come segno di rispetto per coloro che hanno dato tutto per il bene comune.
Il futuro “Parco della Memoria”
Durante la cerimonia, è stato annunciato un nuovo progetto che arricchirà ulteriormente il patrimonio storico della comunità: la creazione del “Parco della Memoria”. Questo spazio, frutto della collaborazione con l’associazione Caminada Sant’Anna e con il contributo dello storico Vinicio Cesana, sarà dedicato alla preservazione del passato e all’educazione civica delle giovani generazioni. Non sarà solo un luogo di ricordo, ma un ambiente interattivo dove i giovani potranno riflettere sui valori della solidarietà e della partecipazione attiva alla vita comunitaria.
Un luogo di educazione e appartenenza
Il Sindaco Fantuzzi ha sottolineato l’importanza di un progetto che celebra la memoria e diventa punto di riferimento per le future generazioni. I giovani avranno così l’opportunità di comprendere il valore del volontariato, una risorsa fondamentale per la società. Secondo il Sindaco, il Parco della Memoria contribuirà a sviluppare un senso di appartenenza e di responsabilità verso la comunità.
Un futuro ispirato dalla libertà e dalla democrazia
Infine, il Sindaco ha espresso il desiderio che la Stele e il futuro Parco siano fonte di ispirazione per tutti, affinché i valori di libertà e democrazia siano preservati con consapevolezza e responsabilità. Questo gesto non solo celebra il passato, ma insegna anche l’importanza di vivere e proteggere questi principi, fondamentali per una società sana e coesa.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574